Italia, Lamaro verso la Georgia: “Il ricordo di Batumi è vivido nelle nostre menti. Non dobbiamo concedere mete facili”

Il capitano Azzurro: “Lelos squadra da temere e rispettare. Ricordiamo quello che fece Niniashvili contro di noi due anni fa”

Italia, Lamaro: "Il ricordo di Batumi è vivido nelle nostre menti. Non dobbiamo concedere mete facili" (Ph. Sebastiano Pessina)

Italia, Lamaro verso la Georgia: “Il ricordo di Batumi è vivido nelle nostre menti. Non dobbiamo concedere mete facili” (Ph. Sebastiano Pessina)

Se si parla di Italia-Georgia non può non tornare alla mente quanto accaduto due anni fa nella bolgia di Batumi. Quella sconfitta nessuno l’ha mai digerita del tutto, tantomeno il capitano azzurro Michele Lamaro che nella conferenza stampa della vigilia ha ricordato quel difficile pomeriggio.

“Il ricordo della partita di Batumi contro la Georgia è vivido nelle nostre menti. In quella partita abbiamo fatto degli errori da cui abbiamo imparato tanto, ora vogliamo fare un passo avanti rispetto a due anni fa” ha commentato il capitano, che ha poi analizzato il match partendo da quanto accaduto sabato a Udine contro l’Argentina: “La partita di domani sarà fondamentale proprio per poter rispondere a quello che è mancato la scorsa settimana. La gestione del match contro i Pumas è stata così così, abbiamo commesso tanti errori”.

Leggi anche: Italia, Gonzalo Quesada spiega i 13 cambi su 23 tra infortuni e scelte tecniche

“Il piano di gioco? Ovviamente non posso dire molto perché la partita e domani e probabilmente anche i georgiani guarderanno questa conferenza stampa (ride, ndr), però ci siamo concentrati tanto sulla gestione della partita e sulle cose che non hanno funzionato contro i Pumas” ha proseguito Lamaro.

“Sabato abbiamo concesso delle mete un po’ facili, non voglio dire “regalate” ma sicuramente fatte fare troppo facilmente: è un aspetto su cui negli ultimi anni siamo cresciuti molto, prima accadeva molto più frequentemente e vogliamo fare in modo che non si ripeta più”.

Leggi ancheAutumn Nations Series: Italia-Georgia, 8 cambi nella formazione per Quesada

Lamaro ha poi analizzato il momento della Georgia, una squadra in costante crescita: “La Georgia è una squadra forte e passionale, molti di loro giocano all’estero: da una parte è punto a loro favore, dall’altro però richiedere più tempo poi per amalgamarsi insieme, eppure quando scendono in campo sembra non siano mai stati lontani, credo che ad unirli così tanto siano la passione che ci mettono e l’orgoglio che hanno nel rappresentare il loro Paese. Per questo meritano tutto il nostro rispetto ed è qualcosa da cui dobbiamo prendere spunto”.

“Hanno dei giocatori di grande qualità, ricordiamo quello che fece Niniashvili contro di noi due anni fa, sappiamo le loro qualità. Qualche anno fa erano conosciuti più per la mischia, ora invece sono forti anche nei trequarti e sono una squadra molto più equilibrata. Sono una formazione da temere e rispettare” ha concluso Lamaro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale