La maglia oltre il tempo: Tommaso Menoncello omaggia Remo Zanatta, pioniere del rugby italiano

A Genova è avvenuto il passaggio del testimone tra due giocatori che in epoche diverse hanno fatto la storia della nazionale

La maglia oltre il tempo: Tommaso Menoncello omaggia Remo Zanatta, pioniere del rugby italiano

Remo Zanatta, 93 anni, è il più anziano internazionale in vita. Nel suo percorso con l’Italia è stato due volte azzurro nel ’54 nel ruolo di primo centro, al fianco di Paolo Rosi, nelle partite della primavera 1954 contro Francia e Spagna.

Zanatta è trevigiano, ma genovese da quasi ottant’anni, da quando la famiglia, originaria di Preganziol, seguì la lunga onda migratoria alla fine della seconda guerra mondiale. La scelta però non cadde sull’Australia o sull’America, ma sul capoluogo ligure.

Proprio lì, allo Stadio ‘Luigi Ferraris’ che dista solo sei minuti da casa sua, in occasione di Italia-Georgia, l’ex giocatore di Roma e CUS Genova ha ricevuto da Andrea Duodo, neopresidente della Fir, il cap – un berretto azzurro con una nappina dorata e il numero 141 – che non aveva ricevuto (perchè non rintracciato) nel 2013 nella cerimonia che a Roma aveva riunito generazioni di giocatori.

Leggi anche: La FIR e l’Ospedale Policlinico San Martino insieme nel ricordo del Professor Vincenzo Ieracitano 

A rendere ancora più emozionante il pomeriggio di Remo Zanatta è stato l’incontro con Tommaso Menoncello, rappresentante della nuova generazione del rugby italiano e suo ‘collega’ in mezzo al campo con la maglia numero 12.

La maglia indossata nella vittoria con i Lelos dall’MVP del Sei Nazioni 2024 è il regalo che ha concluso il ritorno di Zanatta in azzurro, 70 anni dopo quel 12-39 con cui una Francia leggendaria sconfisse l’Italia all’Olimpico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale