Per Niccolò Cannone con la Georgia è stata “un’Italia da 7, direi 7 abbondante”

Il seconda linea, ospite di OnRugby Podcast, ha raccontato ai nostri microfoni le difficoltà – anche extrarugbistiche – del match con i Lelos e l’avvicinamento alla delicata sfida con gli All Blacks

Per Niccolò Cannone è stata "un'Italia da 7, direi 7 abbondante" (ph. Sebastiano Pessina)

Per Niccolò Cannone è stata “un’Italia da 7, direi 7 abbondante” (ph. Sebastiano Pessina)

Quante cose poteva essere Italia-Georgia? Una grande partita, una disfatta, una via di mezzo. È stata invece una partita soffertissima, ma alla fine – seppur non in maniera brillante – dominata, dati alla mano. Il successo per 20-17 degli Azzurri non è stato convincente al 100%, ma è stato ottenuto in una partita difficilissima, come da copione della vigilia e come raccontato a OnRugby Podcast da Niccolò Cannone.

Il seconda linea dell’Italia e del Benetton ha raccontato quanto la partita sia stata difficile anche dal punto di vista mentale, con la Georgia che l’ha buttata subito sulla provocazione e gli Azzurri che sono stati bravi a mantenere la calma: “Sapevamo che avrebbero puntato molto sulla provocazione, anche durante le scaramucce arrivavano tutti insieme. Eravamo preparati. Tutto sta nell’intelligenza del giocatore, che non deve fare nulla di stupido e mantenere la calma. Sono cose che in campo succedono”.

Leggi anche: Leadership, grandi giocate e lacrime: 5 momenti iconici che raccontano Sergio Parisse

Il match con la Georgia ha dato vita a diverse interpretazioni: dal britannico è sempre attuale “una brutta vittoria è una vittoria” a chi invece ha parlato di delusione nonostante il successo. Proprio per questo abbiamo chiesto un parere a chi a Genova era in campo, e riprendendo il “giochino” delle pagelle che facciamo dopo ogni partita degli Azzurri abbiamo chiesto a Niccolò Cannone di dare un voto alla prestazione dell’Italia: “Non sono particolarmente fan delle pagelle, ma darei un 7 abbondante a questa Italia”.

Si doveva vincere e si è vinto, e questa è la cosa più importante. Ciò non cancella chiaramente la consapevolezza di dover fare qualcosa di più contro gli All Blacks, soprattutto ricordando ciò che è accaduto l’anno scorso: “Difficile trovare punti deboli nella Nuova Zelanda. Se gli dai una mano si prendono tutto il braccio. Sarà importante anche adattarsi in pochi giorni a un sistema offensivo completamente diverso da quello della Georgia, perché abbiamo visto anche nelle precedenti partite come gli All Blacks calcino pochissimo, attaccando da ogni zona del campo”.

Tutto questo, e molto altro, nella nuova puntata di OnRugby Podcast, online su tutte le piattaforme e ascoltabile anche in questo articolo.

Un’Italia da 7+ – con Niccolò Cannone

Ascolta su Spotify

Ascolta su Amazon Music

Ascolta su Apple Podcasts

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”

L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

16 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Giordana Duca: “Felice della mia prestazione, spero di ripeterla. Per l’Irlanda touche elemento chiave”

A OnRugby Podcast la seconda linea torna sui suoi 22 placcaggi contro l'Inghilterra e poi mette nel mirino le prossime avversarie

27 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Tutte le voci di Italia-Irlanda

Peter O'Mahony, Ange Capuozzo, Simone Ferrari, Manuel Zuliani e Dan Sheehan ai microfoni di OnRugby

19 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Allan: “Il problema non è la difesa in sé, ma la nostra reazione agli errori. I 100 caps? Per ora non ci penso”

Il trequarti azzurro, ospite ai microfoni di OnRugby Podcast, ha analizzato quanto accaduto a Twickenham e l'avvicinamento all'Irlanda

13 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Manuel Zuliani: “L’Inghilterra proverà a rallentare ogni pallone, in modo legale e non”

Il flanker azzurro presenta la sfida di Twickenham di domenica pomeriggio

6 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Tutta la voglia di riscatto di Federico Ruzza e Gianmarco Lucchesi nella nuova puntata di OnRugby Podcast

L'analisi completa del terzo turno di Sei Nazioni, le voci dei protagonisti azzurri e di Theo Attissogbé, direttamente dallo stadio Olimpico

27 Febbraio 2025 Podcast