Per Niccolò Cannone con la Georgia è stata “un’Italia da 7, direi 7 abbondante”

Il seconda linea, ospite di OnRugby Podcast, ha raccontato ai nostri microfoni le difficoltà – anche extrarugbistiche – del match con i Lelos e l’avvicinamento alla delicata sfida con gli All Blacks

Per Niccolò Cannone è stata "un'Italia da 7, direi 7 abbondante" (ph. Sebastiano Pessina)

Per Niccolò Cannone è stata “un’Italia da 7, direi 7 abbondante” (ph. Sebastiano Pessina)

Quante cose poteva essere Italia-Georgia? Una grande partita, una disfatta, una via di mezzo. È stata invece una partita soffertissima, ma alla fine – seppur non in maniera brillante – dominata, dati alla mano. Il successo per 20-17 degli Azzurri non è stato convincente al 100%, ma è stato ottenuto in una partita difficilissima, come da copione della vigilia e come raccontato a OnRugby Podcast da Niccolò Cannone.

Il seconda linea dell’Italia e del Benetton ha raccontato quanto la partita sia stata difficile anche dal punto di vista mentale, con la Georgia che l’ha buttata subito sulla provocazione e gli Azzurri che sono stati bravi a mantenere la calma: “Sapevamo che avrebbero puntato molto sulla provocazione, anche durante le scaramucce arrivavano tutti insieme. Eravamo preparati. Tutto sta nell’intelligenza del giocatore, che non deve fare nulla di stupido e mantenere la calma. Sono cose che in campo succedono”.

Leggi anche: Leadership, grandi giocate e lacrime: 5 momenti iconici che raccontano Sergio Parisse

Il match con la Georgia ha dato vita a diverse interpretazioni: dal britannico è sempre attuale “una brutta vittoria è una vittoria” a chi invece ha parlato di delusione nonostante il successo. Proprio per questo abbiamo chiesto un parere a chi a Genova era in campo, e riprendendo il “giochino” delle pagelle che facciamo dopo ogni partita degli Azzurri abbiamo chiesto a Niccolò Cannone di dare un voto alla prestazione dell’Italia: “Non sono particolarmente fan delle pagelle, ma darei un 7 abbondante a questa Italia”.

Si doveva vincere e si è vinto, e questa è la cosa più importante. Ciò non cancella chiaramente la consapevolezza di dover fare qualcosa di più contro gli All Blacks, soprattutto ricordando ciò che è accaduto l’anno scorso: “Difficile trovare punti deboli nella Nuova Zelanda. Se gli dai una mano si prendono tutto il braccio. Sarà importante anche adattarsi in pochi giorni a un sistema offensivo completamente diverso da quello della Georgia, perché abbiamo visto anche nelle precedenti partite come gli All Blacks calcino pochissimo, attaccando da ogni zona del campo”.

Tutto questo, e molto altro, nella nuova puntata di OnRugby Podcast, online su tutte le piattaforme e ascoltabile anche in questo articolo.

Un’Italia da 7+ – con Niccolò Cannone

Ascolta su Spotify

Ascolta su Amazon Music

Ascolta su Apple Podcasts

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Cosa aspettarsi dal Sei Nazioni 2025 – con Paolo Garbisi

"Per l'Italia deve essere un Sei Nazioni di conferma, in estate e a novembre non abbiamo dato il meglio" dice il numero 10 azzurro

30 Gennaio 2025 Podcast
item-thumbnail

Così in campo: Benetton e Zebre rimaneggiati, la pronuncia di Tipuric e il Sei Nazioni presentato a Roma

Una settimana (e un weekend) particolare per il rugby italiano, tra le assenze nelle franchigie e l'esordio dell'Italia che si avvicina

24 Gennaio 2025 Podcast
item-thumbnail

Gli incastri del Benetton per passare il turno di coppa e la sfida Ferrari-Ortombina

La nuova puntata di Così in campo per presentare il weekend conclusivo della fase a gironi delle coppe

17 Gennaio 2025 Podcast
item-thumbnail

Così in campo: L’Italia del 2025, le formazioni di coppa e gli italiani all’estero

Torna l'appuntamento con il podcast settimanale di OnRugby: al centro tutti i temi principali del fine settimana

10 Gennaio 2025 Podcast
item-thumbnail

La preview del derby fra Benetton e Zebre e degli altri incroci di URC

L'analisi delle formazioni, le previsioni sul match e uno sguardo alle altre partite nella nuova puntata di Così in campo

20 Dicembre 2024 Podcast
item-thumbnail

Le sfide di coppa di Benetton e Zebre, Bulls-Northampton e Facundo Isa

La nuova puntata di Così in campo parla degli Azzurri in campo con le squadre estere e delle partite da non perdere nel weekend

13 Dicembre 2024 Podcast