Autumn Nations Series: la formazione del Galles per la sfida al Sudafrica

Le scelte di Gatland per l’ultima partita, la più difficile, contro i campioni del mondo

Autumn Nations Series: la formazione del Galles per la sfida al Sudafrica (ph. Sebastiano Pessina)

Autumn Nations Series: la formazione del Galles per la sfida al Sudafrica (ph. Sebastiano Pessina)

Ultima spiaggia per il Galles, che ha un’ultima occasione per togliere lo “0” dalla casella delle vittorie nel 2024. Il problema è che la sfida è contro i campioni del mondo del Sudafrica, sabato 23 alle 18.40.

Per l’occasione, Gatland ritrova Rio Dyer, uno dei suoi uomini più preziosi, con Blair Murray estremo e Tom Rogers dall’altra parte. I centri saranno Thomas e Llewellyn, mentre Bevan viene confermato come numero 9 accanto a Sam Costelow.

Leggi anche: Dove e quando si vedono Irlanda-Fiji e Galles-Sudafrica in tv e streaming

Davanti Gatland si gioca la coppia di seconde Rowlands-Tshiunza, con Botham, Morgan e Plumtree in terza linea. Davanti tocca a Gareth Thomas, al capitano Dewi Lake e ad Archie Griffin.

In panchina un possibile esordiente, il seconda linea di Gloucester Freddie Thomas.

La formazione del Galles per la sfida al Sudafrica

15. Blair Murray (Scarlets – 2 caps)
14. Tom Rogers (Scarlets – 5 caps)
13. Max Llewellyn (Gloucester Rugby – 4 caps)
12. Ben Thomas (Cardiff Rugby – 6 caps)
11. Rio Dyer (Dragons – 22 caps)
10. Sam Costelow (Scarlets – 17 caps)
9. Ellis Bevan (Cardiff Rugby – 5 caps)

1. Gareth Thomas (Ospreys – 35 caps)
2. Dewi Lake (Ospreys – 17 caps) – Capitano
3. Archie Griffin (Bath Rugby – 5 caps)
4. Will Rowlands (Racing 92 – 35 caps)
5. Christ Tshiunza (Exeter Chiefs – 14 caps)
6. James Botham (Cardiff Rugby – 15 caps)
7. Jac Morgan (Ospreys – 17 caps)
8. Taine Plumtree (Scarlets – 6 caps)

Replacements

16. Ryan Elias (Scarlets – 43 caps)
17. Nicky Smith (Leicester Tigers – 48 caps)
18. Keiron Assiratti (Cardiff Rugby – 9 caps)
19. Freddie Thomas (Gloucester Rugby – uncapped)
20. Tommy Reffell (Leicester Tigers – 22 caps)
21. Rhodri Williams (Dragons – 4 caps)
22. Eddie James (Scarlets – 2 caps)
23. Josh Hathaway (Gloucester Rugby – 1 cap)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono