Autumn Nations Series: Scozia-Australia 27-13, Braveheart capaci di uscire alla distanza

Gran secondo tempo degli uomini di Townsend che si prendono una vittoria importante

Autumn Nations Series 2024: le formazioni di Scozia-Portogallo

Autumn Nations Series: Scozia-Australia 27-13, Braveheart capaci di uscire alla distanza (Ph. Sebastiano Pessina)

Scozia e Australia hanno mandato in archivio un’altra delle sfide in programma in queste Autumn Nations Series 2024. Bravehart contro Wallabies, ecco come sono andate le cose.

Leggi anche, Autumn Nations Series: Eddie Jones torna a Twickenham. La preview di Inghilterra-Giappone

La cronaca

A Murrayfield la partita si apre con tante cariche e una più che discreta intensità. L’Australia si mostra pronta alla battaglia cercando di gestire l’ovale: i Wallabies sono i primi a sbloccare l’incontro, poco prima del quarto d’ora con un piazzato di Lolesio, ampiamente dentro ai ventidue d’attacco, che finisce in mezzo ai pali per il momentaneo 0-3. La Scozia prova a reagire. I padroni di casa si riversano in avanti avendo la chance immediata di pareggiare, ma rifiutano i pali due volte per andare in touche non portando però a casa dei punti.

Al 20′ Russell sceglie di piazzare, ma il suo calcio si schianta contro il palo: sul rimbalzo la difesa australiana è pronta, intercetto e mark chiamato per fermare l’azione e ripartire. La meta è nell’aria e infatti al 22′ i Braveheart tornano a bussare pesantemente alla porta dei Wallabies che, sulla carica rapida di Tuipulotu non possono fare null’altro che incassare la segnatura scozzese, convertita comodamente da Russell per il 7-3. Il match si rivela molto godibile: anche il pubblico apprezza riservando applausi a entrambe le formazioni.

Si scollina la mezz’ora, la Scozia prova ancora ad arrembare nei ventidue avversari costringendo gli uomini di Joe Schmidt a diverse infrazioni, ma al momento di provare a mettere altri punti a referto gli errori di handling di Matt Fagerson e compagni offrono un momento di respiro agli ospiti che riescono ad allontanare il pericolo. Si va al riposo di questo match delle Autumn Nations Series 2024: Scozia-Australia 7-3.

La ripresa si apre con uno scambio di piazzati: da una parte Russell dall’altra Lolesio. Lo score si sposta sul 10-6. Al 50′ azione travolgente della Scozia che arriva con Ben White all’ingresso dei ventidue: calcetto a seguire del mediano di mischia che viene impattato in maniera irruenta da Wright. Il pubblico sussulta, entra in gioco il TMO ma l’arbitro decide di lasciar correre non prendendo provvedimenti in merito all’azione. Lo stadio fischia sonoramente. L’episodio scuote ancora di più la Scozia che riprende l’ovale imbastisce un multifase e scatena i cavalli di Duhan van der Merwe all’esterno che chiude l’azione alla bandierina alla sua maniera andando in meta. C’è la realizzazione e c’è anche la conversione per il 17-6 che manda i padroni di casa sopra break.

Scocca l’ora di gioco, girandola di cambi. L’Australia ha un sussulto, ma nel momento di concretizzare una fulminea ripartenza, gli oceanici sbagliano l’ultimo passaggio incappando in un intercetto. E’ il turning-point di una partita che vede pochi minuti dopo, dall’altra parte del campo, l’accoppiata Darcy Graham e Josh Bayliss seminare tutta la difesa rivale, con il terza linea subentrato dalla panchina andare oltre al termine di una corsa travolgente. Arriva la meta, non la conversione per il 22-6.

Il match è deciso. La Scozia cavalca l’onda confezionando un’altra grandissima meta a tutto campo coinvolgendo avanti e soprattutto trequarti. Le maglie della difesa australiana sono troppo aperte, alla fine è Russell a chiudere i conti: si va sul 27-6. Nel finale c’è tempo per la meta australiana di Harry Potter (no, non è un scherzo), che raccoglie in area di meta un calcetto a seguire di Tate McDermott, generato da una furba. Si val sul 27-13, con la conversione di Donaldson. Gli ultimi giri di orologio vedono i Wallabies provare ad accorciare ancora le distanze finali, ma sull’azione di conclusione della gara, col tempo ampiamente scaduto, è un in-avanti a rompere la sequenza australiana. Il match si chiude sul 27-13.

Autumn Nations Series: Scozia-Australia 27-13, il tabellino

Scozia: 15 Blair Kinghorn, 14 Darcy Graham, 13 Huw Jones, 12 Sione Tuipulotu (c), 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell, 9 Ben White, 8 Matt Fagerson, 7 Rory Darge, 6 Jamie Ritchie, 5 Scott Cummings, 4 Grant Gilchrist, 3 Zander Fagerson, 2 Ewan Ashman, 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Dylan Richardson, 17 Rory Sutherland, 18 Will Hurd, 19 Alex Craig, 20 Josh Bayliss, 21 George Horne, 22 Tom Jordan, 23 Kyle Rowe

Marcatori Scozia
Mete: Sione Tuipulotu (22′), Duhan van der Merwe (51′), Josh Bayliss (67′), Finn Russell (71′)
Conversioni: Finn Russell (23′, 52′)
Punizioni: Finn Russell (43′)

Australia: 15 Tom Wright, 14 Andrew Kellaway, 13 Joseph-Aukuso Suaalii, 12 Len Ikitau, 11 Harry Potter, 10 Noah Lolesio, 9 Jake Gordon, 8 Harry Wilson (c), 7 Carlo Tizzano, 6 Rob Valetini, 5 Will Skelton, 4 Jeremy Williams, 3 Allan Alaalatoa, 2 Matt Faessler, 1 Angus Bell
A disposizione: 16 Brandon Paenga-Amosa, 17 Isaac Kailea, 18 Zane Nonggorr, 19 Lukhan Salakaia-Loto, 20 Langi Gleeson, 21 Tate McDermott, 22 Ben Donaldson, 23 Max Jorgensen

Marcatori Australia
Mete: Harry Potter (75′)
Conversioni: Ben Donaldson (76′)
Punizioni: Noah Lolesio (12′, 45′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Anthony Watson costretto al ritiro

La sua carriera termina precocemente all'età di 30 anni

18 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: definite le avversarie dell’Italia

Rese note le tre squadre che saranno ospitate a Genova, Torino e Udine

15 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: dubbi in terza linea per il Sei Nazioni

Un reparto con tanti problemi, ma anche tante alternative da valutare: fra esperti e giovani in rampa di lancio