Italia, le parole di Gonzalo Quesada e Nacho Brex in conferenza stampa dopo la partita con gli All Blacks

Il tecnico: “Frustrato ma fiero, abbiamo affrontato la miglior Nuova Zelanda possibile”

Italia, le parole di Gonzalo Quesada e Nacho Brex in conferenza stampa (ph. Sebastiano Pessina)

Italia, le parole di Gonzalo Quesada e Nacho Brex in conferenza stampa (ph. Sebastiano Pessina) (ph. Sebastiano Pessina)

TORINO – È un Gonzalo Quesada a due facce quello che si presenta nella sala stampa dello Juventus Stadium. Da una parte l’orgoglio per aver messo in grande difficoltà degli All Blacks che hanno schierato la miglior formazione possibile, dall’altra la frustrazione per un risultato che poteva essere ancora migliore.

“Sto vivendo un mix di emozioni. Da un lato vedere la squadra battersi così contro degli All Blacks che avevano la migliore formazione possibile, e ci siamo riusciti pur avendo avuto poco tempo per preparare la partita. Dall’altra parte abbiamo sofferto molto nelle fasi di conquista: è stato frustrante avere così tante difficoltà in attacco. Il nostro gioco offensivo si basa molto sui lanci di gioco, da touche e mischia, ma non siamo riusciti a utilizzarli come li avevamo preparati. Non siamo una squadra che prova ad attaccare da drive: è un’opzione in più ma non abbiamo le caratteristiche per usarla molto, ma oggi era una delle poche armi che potevamo usare. Siamo fieri dello sforzo fatto. Anche Robertson mi ha detto di essere impressionato dalla nostra partita”.

Leggi anche: Autumn Nations Series: cuore enorme dell’Italia, ma a Torino passano gli All Blacks

A un anno di distanza, la differenza tra questa partita e la disfatta mondiale di Lione è impressionante, soprattutto a livello mentale: “È cambiato l’atteggiamento rispetto all’anno scorso” sottolinea il capitano di giornata, Nacho Brex. “Abbiamo parlato tanto in settimana di quanto sarebbe stato importante non mollare nemmeno per un secondo: al Mondiale ogni piccolo switch off mentale ha portato gli All Blacks sotto i nostri pali, non potevamo permettercelo. Volevamo mostrare il nostro attacco e la nostra attitudine, e su questo ce l’abbiamo fatta, ora dobbiamo lavorare sulla parte tecnica”.

“Anche il pubblico ha fatto una grande differenza” prosegue Brex: “Quando attaccavamo sentivamo le urla e il tifo dei tifosi, e quando siamo in campo sono tutte energie extra”.

Riprende la parola Quesada: “Gli All Blacks hanno segnato anche in 14. Tutti sanno l’enorme qualità di questa squadra. La loro conquista e la loro difesa è stata della stessa efficacia anche con un uomo in meno, mentre noi quando abbiamo avuto un uomo in meno siamo andati in difficoltà. Ho una confidenza e una fiducia gigantesca nel nostro gruppo: abbiamo lavorato tanto in pochissimi giorni. Quante volte fuori dal Mondiale gli All Blacks hanno messo una squadra così contro l’Italia? Ricordo quando contro gli Azzurri mettevano 5-6 esordienti. Abbiamo perso 17 palloni, tanti per errori di handling. Giocare a fine novembre alle 21 è difficile, magari è stato meglio così (ride, ndr) perché anche loro hanno fatto tanti errori, però il nostro gioco è fatto anche di attacco”.

Sulle decisioni arbitrali, alcune dubbie come la rimessa assegnata agli All Blacks che ha portato alla seconda meta, Quesada è stato chiaro: “Sicuramente dispiace, ma gli All Blacks meritavano di vincere, al di là delle decisioni arbitrali”. Il tecnico ha poi parlato dell’ultima meta, subita per un errore di Capuozzo e Menoncello che hanno deciso di giocare una touche veloce dai propri 5 metri: “Penso che Ange, che aveva passato 10 minuti a bordo campo, avesse tanta voglia di giocare. Il 24-11 era già stretto per quello che abbiamo visto, ma prendere quella meta non ci serviva” ha concluso, visibilmente infastidito dall’errore commesso nel finale.

Francesco Palma

Leggi anche: Le reazioni della stampa estera dopo Italia-Nuova Zelanda

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale