Italia U19: a Parabiago vince la Francia, ma la prova degli Azzurrini è buona

La squadra guidata da Alessandro Castagna perde ma non sfigura di fronte ai transalpini

Italseven: le convocate per il torneo di Bucarest, valido come qualificazione al Mondiale di settembre

Italia U19: a Parabiago la Francia vince 55-36

Al Red&Blue Stadium di Parabiago l’Italia u19 cede con i pari età della Francia con il punteggio di 55-36.

I ragazzi di Alessandro Castagna, di fronte un bel pubblico, chiudono il primo tempo sul 15-31 (cinque mete francesi e due azzurre), nella ripresa cercano di rimanere attaccati al match mettendo a segno altre due marcature contro le cinque dei transalpini.

Il tabellino si apre al 4′ con Elissalde, gli Azzurrini rispondono con un calcio piazzato ma è la Francia a prendere in mano le redini della contesa, segnando con Nemor e Llaveria. Nuova reazione della squadra italiana con il flanker Dene, ma gli ospiti tornano a premere sull’accelerare e segnano di nuovo con Tia. Il finale di tempo è combattutissimo: ma prima in meta l’Italia con Reina poi Nemor per i galletti.

Nella ripresa il XV di Alessandro Castagna gioca bene sul breakdown e trova la marcatura di Opoku Gyamfi che riavvicina l’Italia nel punteggio. La squadra azzurra ci crede ma di fronte c’è la Francia che in sequenza manda in meta Llaveria per tre volte (poker personale) che scavano una differenza incolmabile. La quarta meta azzurra arriva grazie Casarin prima di quella di Ourtad a 2′ dalla fine del match che si chiude sul 36-55.

Leggi anche: La meta di Tommaso Menoncello e il boato di Torino

Il tabellino di Italia U19- Francia U19

Parabiago (MI), 23 novembre 2024 ore 14.30
Centro Sportivo “Venegoni-Marazzini”
ITALIA U19 v FRANCIA U19 36-55 (p.t. 15-31)

Marcatori: PT 4’ m. Elissalde, t. Sarraude (0-7); 9’ cp Celi (3-7); 14’ m. Nemor, nt (3-12); 23’ m. Llaveria t. Sarraude (3-19); 27’ m. Dene, t. Celi (10-19); 32’ m. Tia, t. Sarraude (10-26); 35’ m. Reina, nt (15-26); 39’ m. Nemor, nt (15-31). ST 46’ m. Opoku Gyamfi, t. Celi (22-31); 57’ m. Llaveria, nt (22-36); 64’ m. Llaveria, t. Alary (22-43); 72’ m. Llaveria, t. Alary (22-50); 75’ m. Reina, t. Fasti (29-50); 78’ m. Casarin, t. Fasti (36-50); 80’ m. Ourtad, nt (36-55).

Italia U19: 15. Moretti Gabriele; 14. Noventa Matteo Giorgio, 13. Coluzzi Daniele, 12. Milan Matteo, 11. Roda Tommaso; 10. Celi Pietro, 9. Grassi Federico Esteban; 24. Opoku Gyamfi Enoch, 7. Miranda Antony Italo (C), 6. Dene Inza; 5. Kurti Thomas, 4. Fardin Simone; 3. Meroi Erik, 2. Reina Antonio, 1. Brasini Christian.
A Disposizione: 16. Mascetti Tomas, 17. Boccato Gioele, 18. Giagnoni Filippo, 19. Baas Christopher, 20. Salmaso Lorenzo, 21. Binelli Andrea, 22. Fasti Roberto, 23. Bucci Riccardo, 25. Teodosio Alessandro, 26. Casarin Riccardo
Head Coach: Alessandro Castagna

Francia U19: 15. Guillaud Axel, 14. Nemor Jeremy, 13. Rasal Bastien, 12. Valentino Quentin, 11. Noudofinin Cazemajou Dylan; 10. Sarraude Beñat, 9. Elissalde Gabriel; 8. Duthil Eliott, 7. Contigliani Alessio, 6. Sreckovic Jovan, 5. Punti Nils, 4. Lanen Rémy, 3. Alifanety Lenny, 2. Tia Ethan, 1. Jabea Njocke Edouard Junior
A Disposizione: 16. Frisach Mathéo, 17. Masi Elia, 18. Gil Lohann, 19. Callegari Giani, 20. Jean Enzo, 21. Sissako Djibril, 22. Llaveria Nathan, 23. Naharrague Joseph, 24. Ourtaud Cren Pierre, 25. Alary Thomas. Water Boy. Ibsaiene Elyjah
Head Coach: Philippe Boher

Arbitro: Francesco Meschini
Assistenti: Matteo Locatelli, Lorenzo Nigro
Quarto Uomo: Alice Torra

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Six Nations U18 Festival: la formazione dell’Italia che sfida il Galles

Azzurrini pronti all'ultima partita del torneo

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Netta vittoria del Galles U19 sui pari età dell’Italia

Dopo la bella vittoria in Scozia, gli Azzurrini di coach Castagna cedono nel secondo match anche a causa di un avvicinamento complicato

13 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Six Nations U18 Festival: la formazione dell’Italia che affronta la Francia padrona di casa

A Vichy il torneo giovanile è iniziato bene per gli Azzurrini: ora li attende la sfida ai Bleus lunedì 14 aprile

13 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili