Benetton e Zebre, tra URC e Coppe: dov’eravamo rimasti?

Tornano in campo le due franchigie, e lo faranno con due match fondamentali per il prosieguo della loro stagione

Benetton e Zebre, tra URC e Coppe: dov'eravamo rimasti?

Benetton e Zebre, tra URC e Coppe: dov’eravamo rimasti?

Finite le Autumn Nations Series – se si esclude l’epilogo di sabato prossimo con Irlanda-Australia, arbitrata da Andrea Piardi – è il momento di ricominciare a parlare di United Rugby Championship. Sabato si riparte a tutta con due partite importantissime per le franchigie italiane: le Zebre ospitano gli Ospreys, mentre il Benetton va in trasferta ad Edimburgo, entrambe sabato alle 20.35.

Il Benetton ha vissuto un inizio di alti e bassi, anche se va detto che ha avuto a disposizione per poco tempo i Nazionali, che sono rientrati più tardi dopo un fisiologico periodo di riposo dovuto ai 13 mesi consecutivi dell’ultima stagione. Purtroppo, al momento sono mancati alcuni stranieri che in assenza degli Azzurri avrebbero dovuto portare il salto di qualità. Il Benetton è ancora ampiamente in corsa per i playoff, ma per raggiungere l’obiettivo la sfida di Edimburgo diventa fondamentale. I biancoverdi sono 11° a 13 punti, ma ne hanno solo 3 di ritardo da Cardiff, 8°.

Leggi anche: Video: la prima magia con la maglia dell’Australia di… Harry Potter!

Coach Bortolami dovrà inoltre gestire con attenzione le rotazioni, perché sabato 7 dicembre il Benetton è atteso dalla prima grande trasferta di Champions: a Clermont. Domenica 15 invece la prima partita in casa, contro Bath. Due partite durissime nelle quali i biancoverdi ritroveranno la massima competizione europea dopo 5 anni.

Dall’altra parte le Zebre dovranno affrontare una partita da vincere a tutti i costi, perché gli Ospreys sono 14° a 10 punti, le Zebre ultime a 7 ma giocano in casa. È una delle occasioni più ghiotte della stagione.

Guardando al futuro, però, c’è anche la Challenge Cup. L’anno scorso le Zebre hanno conquistato gli ottavi di finale, e per ripetersi dovranno subito fare punti contro Connacht e Lione per mettersi sulla strada giusta nel proprio cammino europeo.

I destini di Benetton e Zebre, come ogni anno, si incroceranno nel periodo di Natale: i due derby saranno un vero spartiacque nella stagione delle due franchigie. Si giocherà il 21 dicembre a Treviso e il 28 a Parma.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Amerino Zatta: “Faremo il possibile per trattenere Tommaso Menoncello”

Il presidente del club biancoverde ha parlato del tema di mercato più discusso del momento

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia

item-thumbnail

Andrea Duodo sul Benetton Rugby: “C’è rammarico, squadra sfortunata”

L'analisi del Presidente della FIR sulla partita di Champions Cup, con augurio per il futuro

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup