Il Mondiale per club è sempre più vicino: potrebbe partire dal 2028

Il CEO di EPCR Jacques Raynaud, nell’intervista esclusiva rilasciata ad OnRugby, ha raccontato di come il progetto sia ormai in dirittura d’arrivo, delle squadre che parteciperanno e di come verrà posizionato nel calendario

Dal 2028 potrebbe partire il Mondiale per club

Dal 2028 potrebbe partire il Mondiale per club – ph. EPCR Rugby

Il rugby continua ad evolversi, e a breve arriverà un’altra importantissima novità: il mondiale per club. Lo ha confermato il CEO di EPCR, Jacques Raynaud, nell’intervista esclusiva rilasciata ad OnRugby.

Tra le tante cose Raynaud ha parlato, tra cui la conferma di EPCR TV come broadcaster esclusivo per l’Italia che trasmetterà anche quest’anno in diretta streaming tutte le partite di Investec Champions Cup e Challenge Cup (con alcune novità, come la possibilità di seguire più partite in contemporanea in una sorta di “diretta gol” rugbistica), c’è anche il nuovo Mondiale per club che dovrebbe partire nel 2028.

Leggi anche: Investec Champions Cup 2024/25: le date, gli orari e le partite della fase a gironi

“Stiamo lavorando per migliorare non solo la trasmissione della Champions e della Challenge Cup, ma stiamo lavorando anche alla prima edizione della Rugby World Cup per club, siamo nella fase finale: l’abbiamo pensata come una sorta di “Europa contro Pacifico”. L’idea sarebbe di avere ogni 4 anni un Torneo per decidere qual è il miglior club di rugby del mondo. Abbiamo lavorato tanto per trovare una quadra soprattutto dal punto di vista del calendario, e vorremmo fare un torneo di 4 settimane con le prime 8 della Investec Champions Cup e le prime 8 del Super Rugby nel giugno del 2028″ ha spiegato Raynaud.

“Siamo tutti molto ‘gasati’ da questo Torneo” ha proseguito il CEO di EPCR: “Ovviamente, oltre all’aspetto sportivo il mio ruolo è anche quello di trovare la quadra a livello economico, di sponsor e di broadcast disposti a trasmetterlo. Mi auguro che quest’anno riusciremo ad avere un esito favorevole, sarebbe fantastico”.

Una cosa importante sulla quale Raynaud si è soffermato è l’inserimento del Mondiale per club nel calendario: “Non sarà un’aggiunta, ma un torneo sostitutivo, vogliamo rispettare la sicurezza dei giocatori. L’obiettivo è trovare un equilibrio con tutti i tornei in modo che i weekend di partite annuali rimangano gli stessi. Abbiamo identificato a giugno una finestra per poter giocare, anticipando la fine dei vari campionati nazionali con il sostegno dell’URC, del Top 14 e della Premiership, che sono le 3 leghe tramite le quali ci si qualifica alla Investec Champions Cup”.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale