Autumn Nations Series: 6 cambi nella formazione dell’Australia per la sfida all’Irlanda

Joe Schmidt cambia le carte in tavola in vista della trasferta di Dublino

Autumn Nations Series: 6 cambi nella formazione dell'Australia per la sfida all'Irlanda (ph. Sebastiano Pessina)

Autumn Nations Series: 6 cambi nella formazione dell’Australia per la sfida all’Irlanda (ph. Sebastiano Pessina)

Ultima partita delle Autumn Nations Series: l’Australia vola a Dublino per chiudere il suo tour europeo contro l’Irlanda, dopo 2 successi con Inghilterra e Galles e la sconfitta contro la Scozia. Calcio d’inizio alle 16.10 italiane di sabato 30 novembre, arbitro l’italiano Andrea Piardi.

Per il match contro l’Irlanda, coach Joe Schmidt cambia un po’ le carte in tavola e presenta una formazione con ben 6 titolari diversi rispetto alla partita di Edimburgo. In particolare, il tecnico cambia quasi tutto il pacchetto degli avanti: si “salvano” solo Valetini, Williams e il capitano Wilson.

Leggi anche: La meta di Menoncello in Italia-All Blacks è la “Try of the week” dell’ultima settimana di Autumn Nations Series

In prima linea tocca a Slipper, Paenga-Amosa e Tupou, in seconda spazio alla coppia Frost-Williams, con Fraser McReight che torna titolare in terza. Confermato invece quasi tutto il reparto trequarti. L’unico cambio riguarda Max Jorgensen, che prende il posto di Potter all’ala.

In panchina c’è un possibile esordiente: il 24enne Tane Edmed, mediano di apertura dei Waratahs.

“È stato un anno impegnativo in cui siamo cresciuti come squadra e abbiamo l’opportunità di metterci di nuovo alla prova contro una formazione consolidata e coesa” ha spiegato Joe Schmidt.

Autumn Nations Series: la formazione dell’Australia per la sfida all’Irlanda

1. James Slipper (142 Tests) – Bond Pirates
2. Brandon Paenga-Amosa (19 Tests) – Southern Districts
3. Taniela Tupou (57 Tests) – Brothers Rugby
4. Nick Frost (24 Tests) – Hornsby Lions
5. Jeremy Williams (9 Tests) – Wahroonga Tigers
6. Rob Valetini (51 Tests) – Harlequin Junior Rugby Club
7. Fraser McReight (24 Tests) – Albany Creek Brumbies
8. Harry Wilson (c) (21 Tests) – Gunnedah Red Devils

9. Jake Gordon (28 Tests) – Canterbury Juniors
10. Noah Lolesio (28 Tests) – Tuggeranong Vikings
11. Max Jorgensen (6 Tests) – Balmain Wolves
12. Len Ikitau (38 Tests) – Tuggeranong Vikings
13. Joseph-Aukuso Suaalii (3 Tests) – The Kings School
14. Andrew Kellaway (38 Tests) – Hunters Hill Rugby
15. Tom Wright (36 Tests) – Clovelly Eagles

A disposizione:

16. Billy Pollard (5 Tests) – Lindfield Junior Rugby Club
17. Angus Bell (35 Tests) – Hunters Hill Rugby
18. Allan Alaalatoa (79 Tests) – West Harbour Juniors
19. Lukhan Salakaia-Loto (40 Tests) – Randwick
20. Langi Gleeson (13 Tests) – Harbord Harlequins
21. Tate McDermott (40 Tests) – Flinders Rugby Club
22. Tane Edmed* – West Harbour Juniors
23. Harry Potter (1 Test) – Moorabbin Rams

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono