La Federazione Irlandese: “Rugby World Cup? Al momento è un danno economico non sostenibile”

Cifre e pensieri sul torneo iridato per una federazione in salute che ha comunque registrato un’importante perdita

La Federazione Irlandese: “Rugby World Cup? Al momento è un danno economico non sostenibile” (Ph. S. Pessina)

La stagione sportiva 2023-2024 chiusa con un ammanco di 18,4 milioni di euro. La Federazione Irlandese non può essere certo contenta del risultato economico arrivato dall’ultimo esercizio e nella figura del suo CEO ha provato a spiegare da cosa è derivato questo esito negativo.

Leggi anche, Autumn Nations Series: la formazione dell’Irlanda per la sfida all’Australia

La Federazione Irlandese: “Rugby World Cup? Al momento è un danno economico”

Così Kevin Potts ai media locali: “L’attuale modello di Rugby World Cup, a livello finanziario non funziona. Abbiamo un impatto di 12,1 milioni di euro, dato dal dover organizzare ritiri, allenamenti, viaggi, partite e anche dal non poter trovare incassi nei Test Match di novembre”.

Poi ha aggiunto: “Noi nella nostra rotta finanziaria non avevamo previsto alcun bonus in denaro in caso di vittoria della Rugby World Cup né per i giocatori né per lo staff. Avremmo eventualmente passato ai giocatori una parte dei soldi che World Rugby fornisce a tutte le squadre che partecipano alla Coppa del Mondo”.

Successivamente incalzato sui finanziamenti del Governo Mondiale Ovale spiega: “Si – ammette – World Rugby finanzia tutte le federazioni che partecipano al Mondiale, ma i soldi che riceviamo poi vanno reinvestiti in attività di base e altre iniziative, altrimenti il movimento e il gioco non crescono”.

“Non possiamo continuare ad avere Coppe del Mondo ogni quattro anni – conclude – che hanno un impatto così importante sulle nostre casse. World Rugby è al corrente della situazione e speriamo nei prossimi anni, con collaborazione, di riuscire a trovare una soluzione.
Per le squadre di Tier 1, la sfida sarà quella di aumentare i ricavi perché, fidatevi, i costi stanno già aumentando: nel 2026 avremo un nuovo bando relativo ai diritti tv e a quelli sullo streaming. Li dovremo capire come fare per generare più interesse intorno al prodotto, che non è solo quello del rugby maschile di altissimo livello, ma anche quello femminile e dei campionati e delle competizioni per club”.

Kevin Potts, infine, ci ha tenuto a specificare che comunque la Federazione Irlandese, avendo ottenuto ottimi risultati nei precedenti esercizi, non ha debiti e che l’obiettivo per il 2024-2025 è quello di recuperare il risultato negativo appena messo a bilancio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale