Jordie Barrett: “Pronto a giocare con Leinster e misurarmi con nuove sfide”

Il neozelandese è arrivato a Dublino dove cercherà di vincere con il suo nuovo club lo URC e la Champions Cup

Jordie Barrett: “Pronto a giocare con Leinster e misurarmi con nuove sfide”

“Sono contento di essere qui. Sto conoscendo l’ambiente e non vedo l’ora di iniziare, dopo la finestra internazionale è tempo di andare avanti e guardare verso nuove sfide”, parole e musica di Jordie Barrett che dopo aver chiuso il mese di novembre con gli All Blacks ora ha spostato il suo focus sull’avvio dell’avventura nell’Emisfero Nord con gli irlandesi.

Leggi anche, Jordie Barrett al Leinster non solo per denaro

Jordie Barrett: “Pronto a giocare con Leinster e misurarmi con nuove sfide”

Sul fatto che poche settimane fa a giocato a Dublino contro un’Irlanda piena di giocatori di Leinster in un’Aviva Stadium che diventerà un po’ la sua casa: “E’ stata una settimana speciale. Sin dal momento – dice al canale Youtube del Leinster – in cui ho firmato con Leinster ho cerchiato quella settimana sul calendario, perché sapevo che sarebbe stata un qualcosa di diverso. Le scorse volte che ero stato a Dublino avevo visto un sacco di gente felice ed entusiasta, ora lo erano anche per me e per il mio arrivo”.

Sulle sue esperienze di vita in Irlanda: “Nel 2000 lasciammo come famiglia la Nuova Zelanda per venire a vivere in Irlanda a Oldcastle. Fu un cambio di vita incredibile per tutta la nostra famiglia, all’interno di un contesto fatto principalmente di fattorie. Conoscemmo tantissime persone con cui istaurammo un bel legame, che in questi mesi ho risentito. Sono felice di tornare in Irlanda, è un posto del cuore per noi”.

Sulla possibilità di lavorare con Tyler Bleyendaal, l’assistant coach neozelandese che si è unito a Leinster a partire dall’inizio della stagione 2024-2025: “Lo conosco bene avendoci lavorato agli Hurricanes. E’ stato un bel giocatore e soprattutto è un coach eccezionale, ritrovarlo mi potrà certamente aiutare: voglio crescere ancora e portare valore al roster del Leinster”.

URC e Champions Cup: “Non vediamo l’ora di proseguire e di iniziare. Leinster è partita benissimo in campionato e sappiamo tutti cosa vogliano dire le partire europee. Sono e siamo pronti a tornare in campo per continuare nel solco di quanto fatto fin qui. Conosco bene il pubblico che c’è qui e so che ci aiuterà”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

Diverse assenze per i gallesi, che però vengono da una vittoria importante tra le mura amiche con i Lions

item-thumbnail

URC: Edimburgo senza internazionali in formazione per la trasferta a Treviso

La squadra della capitale scozzese fa corsa di testa nella lotta ai playoff e preferisce gestire le proprie risorse