Australia: l’incertezza sul futuro di Joe Schmidt finirà a dicembre

Il CT dei Wallabies, in scadenza a luglio 2025, comunicherà presto se proseguire o meno su una delle panchine più bollenti del rugby internazionale

Australia: tante novità nei Wallabies per rialzare la testa contro il Sudafrica (Ph. Sebastiano Pessina)

Australia: l’incertezza sul futuro di Joe Schmidt finirà a dicembre (Ph. Sebastiano Pessina)

La fine delle Autumn Nations Series ha abbassato le luci sul primo periodo di Joe Schmidt alla guida dell’Australia.

L’allenatore dei Wallabies entrato in carica a gennaio, ha dichiarato che prenderà una decisione sul suo futuro a dicembre, dopo la scadenza del suo contratto al termine del tour australiano dei British and Irish Lions della prossima estate.

Schmidt aveva ereditato una situazione a dir poco complicata, con la squadra spaesata dalla gestione di Eddie Jones e reduce da una Coppa del Mondo 2023 molto deludente.

Il computo dei risultati durante la finestra autunnale è di due vittorie contro Inghilterra e Galles e di due sconfitte contro Scozia e Irlanda. In ogni match però si è vista una crescita progressiva rispetto all’Australia di inizio anno.

Leggi anche: Intervista a Jacques Raynaud: il CEO di EPCR tra coppe, nuove competizioni e la voglia di portare una finale in Italia

Australia: l’incertezza sul futuro di Joe Schmidt finirà a dicembre

Alla domanda se la prestazione a Dublino potesse influenzare il suo futuro con i Wallabies dopo il tour dei British and Irish Lions nel 2025, Schmidt è stato titubante nel dare una risposta decisa, ma si è detto soddisfatto del miglioramento e della fiducia che la squadra dei Wallabies ha acquisito nel tour di fine anno. Prima delle quattro partite di novembre il Rugby Championship non era andato troppo bene, con una sola vittoria in 6 partite.

“Sono incoraggiato da dove siamo arrivati ​​e determinato da ciò che ci aspetta”, ha detto Schmidt ai media dopo la sconfitta per 22-19 – “Penso di aver già saputo che questo gruppo di giovani uomini aveva della stoffa, e che dovevano solo avere la consapevolezza di trovarla e galvanizzarsi a vicenda. Ho avuto la sensazione che a volte in quel primo tempo non abbiamo sfruttato appieno alcuni break che abbiamo fatto.”

Adesso il focus della federazione australiana passerà sul tour dei British and Irish Lions, un appuntamento che i Wallabies non possono fallire. La serie rappresenta anche un primo inizio di percorso che porterà la squadra mettere nel mirino la Coppa del Mondo 2027 che si giocherà proprio in Australia. Resta solo da decidere se sarà Joe Schmidt al centro di questo progetto.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Inghilterra per la sfida alla Scozia

Un solo cambio per Steve Borthwick che conferma Marcus Smith come estremo

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Irlanda: Caelan Doris escluso dalla sfida con il Galles

Si rivedono in gruppo Mack Hansen e Joe McCarthy

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia deve fare a meno di due trequarti per la sfida all’Inghilterra

Gregor Townsend alle prese con una situazioni infortuni piuttosto seria

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la programmazione TV di Italia-Francia e delle altre partite della terza giornata

Gli Azzurrini giocheranno a Monigo sabato 22 febbraio alle ore 20.45

18 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Oltre 60mila spettatori all’Olimpico per la sfida con la Francia con standing ovation per Sergio Parisse

Domenica 23 febbraio, in occasione del "Trofeo Garibaldi", l'ex capitano azzurro sarà celebrato davanti al pubblico italiano

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale