Australia: l’incertezza sul futuro di Joe Schmidt finirà a dicembre

Il CT dei Wallabies, in scadenza a luglio 2025, comunicherà presto se proseguire o meno su una delle panchine più bollenti del rugby internazionale

Australia: tante novità nei Wallabies per rialzare la testa contro il Sudafrica (Ph. Sebastiano Pessina)

Australia: l’incertezza sul futuro di Joe Schmidt finirà a dicembre (Ph. Sebastiano Pessina)

La fine delle Autumn Nations Series ha abbassato le luci sul primo periodo di Joe Schmidt alla guida dell’Australia.

L’allenatore dei Wallabies entrato in carica a gennaio, ha dichiarato che prenderà una decisione sul suo futuro a dicembre, dopo la scadenza del suo contratto al termine del tour australiano dei British and Irish Lions della prossima estate.

Schmidt aveva ereditato una situazione a dir poco complicata, con la squadra spaesata dalla gestione di Eddie Jones e reduce da una Coppa del Mondo 2023 molto deludente.

Il computo dei risultati durante la finestra autunnale è di due vittorie contro Inghilterra e Galles e di due sconfitte contro Scozia e Irlanda. In ogni match però si è vista una crescita progressiva rispetto all’Australia di inizio anno.

Leggi anche: Intervista a Jacques Raynaud: il CEO di EPCR tra coppe, nuove competizioni e la voglia di portare una finale in Italia

Australia: l’incertezza sul futuro di Joe Schmidt finirà a dicembre

Alla domanda se la prestazione a Dublino potesse influenzare il suo futuro con i Wallabies dopo il tour dei British and Irish Lions nel 2025, Schmidt è stato titubante nel dare una risposta decisa, ma si è detto soddisfatto del miglioramento e della fiducia che la squadra dei Wallabies ha acquisito nel tour di fine anno. Prima delle quattro partite di novembre il Rugby Championship non era andato troppo bene, con una sola vittoria in 6 partite.

“Sono incoraggiato da dove siamo arrivati ​​e determinato da ciò che ci aspetta”, ha detto Schmidt ai media dopo la sconfitta per 22-19 – “Penso di aver già saputo che questo gruppo di giovani uomini aveva della stoffa, e che dovevano solo avere la consapevolezza di trovarla e galvanizzarsi a vicenda. Ho avuto la sensazione che a volte in quel primo tempo non abbiamo sfruttato appieno alcuni break che abbiamo fatto.”

Adesso il focus della federazione australiana passerà sul tour dei British and Irish Lions, un appuntamento che i Wallabies non possono fallire. La serie rappresenta anche un primo inizio di percorso che porterà la squadra mettere nel mirino la Coppa del Mondo 2027 che si giocherà proprio in Australia. Resta solo da decidere se sarà Joe Schmidt al centro di questo progetto.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

Galles: Dan Lydiate annuncia il suo ritiro dal rugby giocato

Il giocatore, che ha rappresentato i Dragoni e i British & Irish Lions, non abbandonerà però il mondo della palla ovale

25 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italia Femminile, Fabio Roselli: “Contro il Galles dovremo lavorare bene nel primo tempo per reggere la loro fisicità”

Le Azzurre si preparano all'ultima sfida del Sei Nazioni 2025, in programma domenica 27 aprile alle ore 12:30

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Serie A Elite: le dichiarazioni prima dell’importante scontro Rovigo-Mogliano

I biancoblù cercano lo sgambetto alla vice-capolista, che a sua volta vuole vincere per difendere la seconda piazza: dalle 18:30 in diretta tv su Rais...

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35