Champions Cup: la formazione del Benetton per la trasferta di Clermont

Il capitano Federico Ruzza guiderà una prima linea molto argentina. Marco Bortolami sceglie una panchina 6+2

Champions Cup: la formazione del Benetton per la trasferta di Clermont ph Massimiliano Carnabuci

Marco Bortolami ha scelto la formazione del Benetton che domani, sabato 7 dicembre alle ore 14, affronterà i padroni di casa del Clermont per la prima giornata della Investec Champions Cup.

Rispetto al XV che ha affrontato Edinburgh nell’ultimo turno di URC, lo staff tecnico trevigiano cambia completamente i titolari per la difficile trasferta dello Stade Marcel Michelin.

La formazione dei Leoni sarà capitanata da Federico Ruzza che in seconda linea agirà con Niccolò Cannone. Davanti 2/3 della prima linea sarà argentina con Thomas Gallo e l’ex di turno Agustin Creevy a fare compagnia al pilone destro Simone Ferrari.

Chiudono il pacchetto avanzato i due flanker Sebastian Negri, capace di ricoprire sia il ruolo di terza linea che di seconda, Manul Zuliani, abile giocatore nel breakdown e numero 8 Simon Koroiyadi, classe 2004 e nazionale figiana under 20.

In mediana Marco Bortolami ha scelto la coppia Alessandro Garbisi e Tomas Albornoz, reduce dai test autunnali in cui è stato grande protagonista con i Pumas. I due centri, neanche a dirlo, saranno Tommaso Menoncello e Nacho Brex, con il triangolo allargato che vedrà alle ali Onisi Ratave e Louis Lynagh e Leonardo Marin come estremo.

La panchina, 6+2, è composta da Bernasconi, Spagnolo e Pasquali in prima linea, Favretto, Izekor e Halafihi come seconde e terze linee mentre gli unici due trequarti sono Lautaro Bazan Velez e Jacob Umaga.

Il match sarà trasmesso sulla piattaforma pay per view EPCR TV, come tutte le partite della Champions Cup, e sarà diretto dal signor Christophe Ridley.

Leggi anche: Champions Cup: la formazione del Clermont che ospita il Benetton

Champions Cup: la formazione del Benetton

15 Leonardo Marin
14 Louis Lynagh
13 Nacho Brex
12 Tommaso Menoncello
11 Onisi Ratave
10 Tomas Albornoz
9 Alessandro Garbisi
8 Simon Koroiyadi
7 Manuel Zuliani
6 Sebastian Negri
5 Federico Ruzza (c)
4 Niccolò Cannone
3 Simone Ferrari
2 Agustin Creevy
1 Thomas Gallo

A disposizione
16 Bautista Bernasconi
17 Mirco Spagnolo
18 Tiziano Pasquali
19 Riccardo Favretto
20 Alessandro Izekor
21 Toa Halafihi
22 Lautaro Bazan Velez
23 Jacob Umaga

Indisponibili: Lorenzo Cannone, Matt Gallagher, Edoardo Iachizzi, Michele Lamaro, Ignacio Mendy, Ivan Nemer, Paolo Odogwu, Scott Scrafton, Giosué Zilocchi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: finiti in poche ore i biglietti per Bordeaux-Tolosa

La semifinale tutta francese è andata sold out: saranno in 42mila sugli spalti

18 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: i risultati dei quarti di finale, gli highlights di Toulon-Stade Toulousain e il quadro delle semifinali

La formazione di Ugo Mola completa il quartetto di squadre ancora in ballo per vincere la coppa più ambita

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Damian Penaud entra nella storia della Champions Cup

La meta messa a segno dall'ala dei Bleus e del Bordeaux contro Munster è da record

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Northampton e Bordeaux raggiungono il Leinster in semifinale, in attesa di Tolone-Tolosa

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Franco Smith: “Il Leinster è più forte dell’Irlanda”

Dopo il quarto di Champions Jordie Barrett gongola: "Bello segnare 52 punti, ma lasciarli a zero è ancora meglio"

12 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: Leinster annichilisce i Glasgow Warriors e vola in semifinale

Il riassunto e gli highlights della netta vittoria dei Dubliners nell'anticipo dei quarti di finale del venerdì sera

12 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup