Le Zebre per sorprendere Connacht all’esordio in Challenge Cup. La preview del match

A Galway i ducali, capitantati da Luca Bigi, vogliono iniziare con il piede giusto il cammino in Europa

Le Zebre per sorprendere Connacht all’esordio in Challenge Cup. La preview del match

Inizia a Galway, in Irlanda, la stagione di Challenge Cup delle Zebre. I ducali fanno visita al Connacht nella prima giornata della Pool 1, girone che include Cardiff Rugby, Lione, Cheethas e Perpignan.

Entrambe le formazioni si presentano al match con tante novità e reduci da un inizio di United Rugby Championship a corrente alternata. Gli irlandesi hanno sinora collezionato 18 punti, frutto di 3 vittorie e 4 sconfitte. Gli emiliani invece hanno vinto una partita in meno perdendone una in più (11 punti).

Si gioca alle ore 21, diretta streaming sulla piattaforma pay-per-view EPCR TV. Dirige la gara l’arbitro Adam Jones.

Leggi anche: Champions Cup: il Benetton Rugby rimbalza sul muro del Clermont

Challenge Cup: la preview di Connacht-Zebre

Il Connacht si presenta all’esordio casalingo della coppa europea cadetta con tanti cambi di formazione. Senza i nazionali Bundee Aki, Cian Prendergast, Mack Hansen e Finlay Bealham, l’head coach Pete Wilkins ricorre a un XV rinnovato e con un esordiente titolare.

Uno dei debuttanti è Chay Mullins, ala numero 14 che l’estate scorsa ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi con la nazionale sevens irlandese. Altri due probabili debuttanti, entrambi prodotti dell’Academy di Connacht, sono Fiachna Barrett e Sean Naughton che partiranno dalla panchina.

Nonostante l’assenza dei giocatori impegnati nei recenti test autunnali con l’Irlanda e una squadra giovane che finora non ha convinto del tutto in URC, il Connacht rimane una squadra ostica da affrontare soprattutto in casa. L’esperienza di Jack Carty in mediana e quella del numero 8 Paul Boyle, 100 caps con la franchigia irlandese, possono essere una delle chiavi del match serale di Galway.

“Alcuni nostri giocatori raggiungono traguardi importanti, ne abbiamo nominati 23 di grande valore che riteniamo possano iniziare la nostra campagna in Challenge Cup positivamente. Con il 200esimo cap di Blade, il 100esimo di Boyle, il debutto di Chay (Mullins) e i potenziali debutti di Fiachna e Seán, meritano tutti una grande accoglienza da parte dei nostri tifosi” ha dichiarato Pete Wilkins, allenatore di Connacht.

Dall’altra parte le Zebre vengono da una vittoria in URC con gli Ospreys che ha dato fiducia e morale a un gruppo che si presenta anch’esso con diversi debuttanti. Filippo Drago, ex giocatore del Benetton, Thomas Dominguez con la maglia numero 9 e Paolo Buonfiglio sono alcuni dei volti nuovi del XV ducale che sarà capitanato da Luca Bigi che si presenta a Galway con l’obiettivo di sorprendere i padroni di casa e iniziare con il piede giusto il cammino in Challenge Cup.

I precedenti fra Connacht e Zebre

Si tratta del 30esimo incontro fra United Rugby Championship e coppa europea fra Connacht e Zebre con la franchigia irlandese che cerca la 27esima vittoria. L’ultimo confronto in campo europeo fu la vittoria per 66-21 per il Connacht nel gennaio del 2017.

Nell’ex campionato celtico gli ultimi tre incontri sono tutti a favore degli irlandesi che nella stagione 21/22 vinsero 22-20 a Galway, l’anno dopo espugnarono Parma con il punteggio di 34-57 mentre l’anno scorso, al Dexcom Stadium, i padroni di casa vinsero 54-16.

Le formazioni di Connacht-Zebre

Connacht: 15 Shane Jennings, 14 Chay Mullins, 13 David Hawkshaw, 12 Cathal Forde (CC), 11 Santiago Cordero, 10 Jack Carty, 9 Caolin Blade, 8 Paul Boyle (CC), 7 Shamus Hurley-Langton, 6 Josh Murphy, 5 Oisín Dowling, 4 Darragh Murray, 3 Jack Aungier, 2 Dylan Tierney-Martin, 1 Jordan Duggan
A disposizione: 16 Eoin de Buitléar, 17 Temi Lasisi, 18 Fiachna Barrett, 19 David O’Connor, 20 Oisín McCormack, 21 Matthew Devine, 22 Sean Naughton, 23 Byron Ralston

Zebre: 15 Giovanni Montemauri, 14 Filippo Bozzoni, 13 Filippo Drago, 12 Enrico Lucchin, 11 Simone Gesi, 10 Giacomo da Re, 9 Thomas Dominguez, 8 Giacomo Ferrari, 7 Bautista Stavile, 6 Giacomo Milano, 5 Leonard Krumov, 4 Matteo Canali, 3 Muhamed Hasa, 2 Luca Bigi (C), 1 Paolo Buonfiglio
A disposizione: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Luca Rizzoli, 18 Matteo Nocera, 19 Rusiate Nasove, 20 Luca Andreani, 21 Alessandro Fusco, 22 Jacopo Bianchi, 23 Scott Gregory

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup