Sabato 17 Maggio 2025

Benetton, Leonardo Marin: “La squadra c’è e ha dimostrato di saper attaccare anche contro uno squadrone come Clermont”

Il versatile trequarti trevigiano è convinto che contro Bath arriverà il riscatto

Benetton, Leonardo Marin: “La squadra c’è e ha dimostrato di saper attaccare anche contro uno squadrone come Clermont”

La prima uscita del Benetton Rugby nella Champions Cup 2024/25 non è stata esaltante. Il Clermont ha vinto 28 a 0 ed è riuscito anche a conquistare il punto di bonus.

Gli uomini allenati dal coach Marco Bortolami sono incappati in una serie di errori che hanno compromesso le opportunità di marcare, rimanendo così a bocca asciutta in termini di punteggio.

La buona notizia è che i biancoverdi hanno subito l’occasione di cancellare la debacle in terra francese: domenica 15 dicembre al Monigo arriva il Bath per il secondo turno della massima competizione organizzata da EPCR.

La sfida con i vicecampioni d’Inghilterra rimane ad alto coefficiente di difficoltà, ma il contributo del pubblico di casa potrebbe essere il valore aggiunto per insidiare Finn Russell e compagni.

Leggi anche: Benetton, Marco Bortolami: “Frustrante non essere riusciti a segnare nonostante le occasioni”

Benetton, Leonardo Marin: “Si cede più nell’errore individuale che in quello collettivo”

Leonardo Marin è stato intervistato da La Tribuna di Treviso e ha offerto il suo punto di vista dopo i difficili 80 minuti dello Stade Marcel Michelin.

«Personalmente sono contento, non è andata bene in generale, ma non era facile: giocavamo in un campo difficile, loro hanno giocato come ci aspettavamo, ci hanno punito sempre quando siamo stati indisciplinati, con il drive e tutte le altre fasi. Il loro gioco è difficile da contrastare per noi, d’altro canto abbiamo sbagliato veramente troppo per concretizzare nei 22.»

Nonostante gli sforzi per creare pericoli alla difesa del Clermont, la squadra francese in difesa ha sempre risposto presente, anche per demerito di un Treviso troppo spesso impreciso.

«Non è la prima volta che ci ritroviamo a commentare situazioni simili, attacchiamo e perdiamo palla dopo poche fasi. Non so individuare un problema specifico, si cede più nell’errore individuale che in quello collettivo. Ci provi e ci riprovi, alla fine la perdi sempre, dobbiamo crescere. Non sono aspetti banali purtroppo, ma la squadra c’è e ha dimostrato di saper attaccare anche contro uno squadrone come Clermont.»

Benetton, Leonardo Marin: “Se sono titolare, non posso che essere contento”

Lo staff tecnico del Benetton ha schierato Leonardo Marin in posizione di estremo, uno spot in cui il giocatore non ha operato spesso.

«Il ruolo mi è piaciuto, penso di poterlo fare anche se non ho avuto molte occasione a questi livelli. Il mio ruolo naturale è apertura, ma ho caratteristiche adatte per giocare nel triangolo allargato. Se poi sono titolare, non posso che essere contento. Fisicamente e tecnicamente so di poter rispondere bene anche da 15.»

Sul tema della concorrenza (Albornoz e Umaga all’apertura, Smith e Gallagher a estremo) invece Marin sa bene che non ci sono alternative se non lavorare duro.

«Mi sono abituato e me la devo far andare bene, non fa piacere, ma cerco sempre di dare il massimo quando posso. Poi se vengo schierato per una partita di Champions non ho problemi, anzi, rispondo presente perché è mio dovere.»

Partecipare alla Champions Cup è un motivo di entusiasmo, ma adesso la squadra è chiamata a reagire dopo la partenza falsa. Stesso destino per il Bath, sconfitto all’esordio in Champions da La Rochelle.

«Sarà una bella partita e ci rifaremo di fronte al nostro pubblico. Con disciplina, possesso e più cinismo», ha concluso Leonardo Marin.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: a Cork svaniscono i sogni playoff del Benetton, passa Munster

Dopo un primo tempo buono, i biancoverdi si perdono all'inizio della ripresa: i padroni di casa allungano e i tentativi nel finale di riaprire il matc...

item-thumbnail

URC: O dentro o fuori! La preview di Munster-Benetton

A Cork si prospetta una sfida combattutissima: ci si gioca un posto nelle prime otto

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton Rugby per la sfida decisiva con il Munster

Marco Bortolami procede dando continuità alla squadra che ha vinto contro i Glasgow Warriors

item-thumbnail

Marco Bortolami, Benetton Rugby: “Con Munster di fatto sarà un ottavo di finale”

Niccolò Cannone, seconda linea dei veneti: "A fine settimana saremo pronti"

item-thumbnail

Benetton, Menoncello: “Contro Munster una finale per entrambi. Fondamentale la disciplina”

Il centro biancoverde introduce il delicatissimo match di Limerick

item-thumbnail

Jacob Umaga: “La fine dei Wasps ha strappato un pezzo della mia vita, ora vorrei restare in Italia”

Il mediano biancoverde si è raccontato in una lunga intervista a Planet Rugby