Il calendario casalingo degli All Blacks per il 2025

A luglio la nazionale neozelandese ospiterà la Francia per una serie di tre partite

Savea All Blacks

Il calendario casalingo degli All Blacks per il 2025 – ph. Sebastiano Pessina

La federazione neozelandese ha reso nota la composizione del calendario per le gare interne del 2025 delle proprie nazionali maggiori, gli All Blacks e le Black Ferns.

Il prossimo luglio gli All Blacks affronteranno la Francia in una serie di tre partite a Dunedin, Wellington e Hamilton.

Quella tra i transalpini e i neozelandesi è una delle rivalità più importanti all’interno della contrapposizione tra emisferi, maturata in particolar modo durante le Rugby World Cup, dove le due avversarie si sono incontrate ben 8 volte in undici edizioni.

Leggi anche: Australia: un ex All Black pronto a rinforzare la prima linea

La storia degli scontri diretti tra le due squadre parla di 64 test disputati, di cui solo 15 vinti dalla Francia, che però si trova in una posizione senza precedenti: ha vinto le ultime tre gare disputate contro gli All Blacks, nel 2024, nel 2023 e nel 2021.

Il precedente tour in Nuova Zelanda della Francia risale al 2018, quando invece furono gli All Blacks a vincere tutte e tre le gare all’interno di una striscia positiva nei confronti diretti durata nove anni.

Le altre partite casalinghe del 2025 saranno quelle del Rugby Championship, dove la squadra ospiterà per due volte il Sudafrica e per una l’Australia.

Le Black Ferns, la nazionale femminile neozelandese, saranno in campo a maggio per due test contro Canada e Stati Uniti per le Pacific Four Series. A luglio giocheranno contro l’Australia per la Laurie O’Reilly Cup, l’equivalente femminile della Bledisloe Cup.

Il 22 agosto inizia la Rugby World Cup 2025 in Inghilterra, con le Black Ferns impegnate nella Pool C con Irlanda, Giappone e Spagna. Proprio contro le iberiche avvieranno il proprio torneo il 24 agosto 2025 a York.

Il calendario interno 2025 di All Blacks e Black Ferns

Orari adattati al fuso italiano

All Blacks

Test match estivi
v Francia, Sabato 5 luglio, 7.05, Forsyth Barr Stadium, Dunedin
v Francia, Sabato 12 luglio, 7.05, Sky Stadium, Wellington
v Francia, Sabato 19 luglio, 7.05, FMG Stadium Waikato, Hamilton

The Rugby Championship
v Sudafrica, Sabato 6 settembre, 7.05, Eden Park, Auckland
v Sudafrica, Sabato 6 settembre, 7.05, Sky Stadium, Wellington
v Australia, Sabato 27 settembre, 5.05, Eden Park, Auckland

Black Ferns

Pacific Four Series
v Canada, Sabato 17 maggio, 3.35, Apollo Projects Stadium, Christchurch
v USA, Sabato 24 maggio, 3.35, North Harbour Stadium, Albany

O’Reilly Cup 
v Australia, Sabato 12 luglio, 4.30, Sky Stadium, Wellington

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match