A Edimburgo l’Italia U23 batte la Scozia Emergenti 7-24

All’Hive Stadium gli Azzurri di German Fernandez conquistano la vittoria realizzando quattro mete

A Edimburgo l’Italia U23 batte la Scozia Emergenti 7-24- ph. Getty Images/Federugby

A Edimburgo l’Italia U23 supera con il punteggio di 7-24 la Scozia Emergenti. All’Hive Stadium gli Azzurri guidati da German Fernandez portano a casa una vittoria frutto delle quattro mete realizzate da Marcos Gallorini, Luca Andreani, Marco Scalabrin e Mirko Belloni.

La prima mezz’ora di gioco è un confronto aperto fra le due formazioni che provano a rispondere colpo su colpo agli attacchi avversari. Ci provano prima i padroni di casa, poi gli Azzurri con tante fasi di gioco vicino alla linea di meta che non producono punti.

A sbloccare il risultato sono gli scozzesi al 30′ con il pilone Ollie Blyth-Lafferty che riceve un passaggio a 5m dalla meta italiana e porta avanti i suoi. Sul finale del primo tempo Marcos Gallorini pareggia la contesa con un pick and go che vale la prima meta azzurra. 7-7.

Al 47′ il capitano dell’Italia Luca Andreani segna la seconda meta del match per gli ospiti, Mattia Ferrarin trasforma e gli Azzurri sono avanti 7-14. Il numero 10 mette in difficoltà gli scozzesi grazie ai suoi calci di spostamento e al 54′ ne beneficia Marco Scalabrin, autore della terza marcatura.

A metà ripresa la Scozia cambia otto giocatori ma al 62′ gli Azzurri segnano la quarta meta con Mirko Belloni, bravo a recuperare un calcetto oltre la linea difensiva degli Highlanders.

La Scozia prova nel finale una timida reazione ma l’Italia resiste e conquista la vittoria con il risultato di 7-24. Player of the Match Mattia Ferrarin.

Leggi anche: Italia Under 20: i convocati per il match con l’Irlanda a Dublino

Il tabellino di Scozia Emergenti-Italia U23

Scozia Emergenti: 15 Ollie Smith, 14 Kerr Johnston, 13 Ben Salmon, 12 Kerr Yule, 11 Geordie Gwynn, 10 Cammy Scott (vc), 9 Conor McAlpine; 1 Mikey Jones, 2 Harri Morris, 3 Ollie Blyth-Lafferty, 4 Euan McVie, 5 Robert Carmichael, 6 Liam McConnell (c), 7 Rhys Tait, 8 Tom Currie.
A disposizione: 16 Jerry Blyth-Lafferty, 17 Callum Smyth, 18 Cairn Ramsay, 19 Dan Halkon, 20 Macenzzie Duncan, 21 Rudi Brown, 22 Sinjin Broad, 23 Matthew Urwin, 24 Amena Caqusau, 25 Findlay Thomson, 26 Nairn Moncrieff, 27 Nathan Sweeney.

Mete: Ollie Blyth-Lafferty (30′)
Punizioni:
Trasformazioni: Cammy Scott (31′)

Italia U23: 15 Simone Brisighella, 14 Marco Scalabrin, 13 Federico Cuminetti, 12 Dewi Passarella, 11 Alessandro Gesi, 10 Mattia Ferrarin, 9 Gianluca Tomaselli; 1 Destiny Aminu, 2 Nicholas Gasperini, 3 Marcos Gallorini, 4 Jaidin Kingi, 5 Francesco Ruffolo, 6 Luca Andreani (c), 7 David Odiase (vc), 8 Jacopo Botturi.
A disposizione: 16 Valerio Siciliano, 17 Samuele Taddei, 18 Riccardo Genovese, 19 Samuele Mirenzi, 20 Davide Salvan, 21 Lorenzo Casilio, 22 Filippo Bozzoni, 23 Fabrizio Boschetti, 24 Federico Pisani, 26 Patrick De Villiers, 30 Mirko Belloni.

Mete: Marcos Gallorini (39′), Luca Andreani (47′), Marco Scalabrin (54′), Mirko Belloni (62′)
Punizioni:
Trasformazioni: Mattia Ferrarin (40′, 48′, 63′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga