Italiani all’estero: Paolo Garbisi in versione “tuttofare”, Ross Vintcent sconfitto ma eroico

Ecco come sono andati i 9 Azzurri impegnati tra Champions e Challenge Cup con club esteri

Paolo Garbisi Tolone

Italiani all’estero: Paolo Garbisi in versione “tuttofare”, Ross Vintcent sconfitto ma eroico (Ph. by Sylvain THOMAS / AFP)

Si è da poche ore chiuso il secondo weekend delle Coppe europee, un turno che ha visto le squadre italiane del Benetton Treviso e delle Zebre Parma dare segnali importanti dopo il difficile avvio.

In Challenge Cup gli emiliani hanno lottato contro il Lione e, non fosse stato per alcuni singoli episodi, staremmo parlando di un importante successo. Vittoria che invece è arrivata in Champions Cup grazie ai biancoverdi, capaci di combattere fino all’ultimo e rimontare sulla squadra capolista della Premiership (ma senza le sue stelle): il Bath. Tanti gli italiani in campo con la maglia delle due franchigie ma nel corso del weekend diversi altri sono scesi in campo coi loro club all’estero.

Leggi anche: Champions Cup: ottovolante Benetton! Domina, si fa rimontare e poi stende Bath a tempo scaduto

Italiani all’estero in Champions Cup

Per la rubrica “italiani all’estero”, la seconda giornata della Champions Cup era già incominciata con la serata di venerdì 13 dicembre, con un Azzurro subito impiegato. Stiamo parlando del tallonatore Loris Zarantonello, che ha giocato l’ultimo quarto di gara tra il suo Castres e il Munster, dando il suo contributo per la sofferta ma importante vittoria del club francese sulla Red Army irlandese per 16-14.

Sempre parlando della Coppa europea più prestigiosa, diversi italiani sono poi scesi in campo nel corso della giornata di domenica 15. Tra Stade Français e Saracens si è visto un confronto diretto tra due prime linee azzurri: il tallonatore Giacomo Nicotera e il pilone Marco Riccioni. La partita si è conclusa con la vittoria del club inglese per 17-28, mentre il confronto tra i due italiani ha altro da raccontare. Per numero di placcaggi completati ha “vinto” Riccioni (8 a 5) ma Nicotera ha dalla sua il dato di tutte le mischie conquistate da parte dello Stade Français.

Contro l’ex-tecnico dell’Italia Franco Smith, ora alla guida dei Glasgow Warriors, ha giocato il Tolone di Paolo Garbisi e Gianmarco Lucchesi, con il primo titolare a mediano di apertura e il secondo come tallonatore di riserva. Quella disputata allo Stade Felix Mayol è stata una partita davvero combattuta e non priva di colpi di scena.

I padroni di casa in pochi minuti sono andati in vantaggio, per poi rischiare di rovinare tutto con due cartellini gialli e doppia inferiorità numerica. Considerando che una delle due ammonizioni è andata a Baptiste Serin, per alcuni minuti Paolo Garbisi (rimasto in campo fino al 74′) si è dovuto impegnare come mediano di mischia. Lucchesi è invece entrato a partire dal 55′, aiutando il Tolone a resistere e vincere per 30-29.

Giornata di Champions Cup difficile per Ross Vintcent. I suoi Exeter Chiefs hanno dovuto affrontare il fortissimo Tolosa, e il terza linea Azzurro ha dovuto lottare per tutti gli 80 minuti. La sua è stata una prestazione eroica, con ben 16 placcaggi completati e due turnover vinti; questo però non è bastato per fermare i Campioni di Francia e d’Europa, che hanno vinto per 21-64.

Azzurri in Challenge Cup

In Challenge Cup un Azzurro è stato decisivo proprio nella sfida contro un club italiano. Stiamo parlando di Monty Ioane, che col suo Lione ha sfidato e battuto di misura le Zebre Parma. Subentrato all’inizio della ripresa, la sua meta al 64′ è arrivata a punire gli emiliani dopo l’espulsione di Alessandro Fusco, e riportare avanti i suoi. Considerando il risultato finale di 19-21, sono stati punti decisivi.

Leggi anche: Video, Monty Ioane in meta contro le Zebre

Infine l’ultima partita che ha visto impegnati degli Azzurri in Challenge Cup è stata la sfida tra Perpignan e Connacht, con due italiani tra le fila del club di Top14: Alessandro Ortombina e Tommaso Allan. La partita non è andata bene per Perpignan, battuto 18-31, ma questo match è stato importante per i due Azzurri.

Alessandro Ortombina ha giocato tutti gli 80 minuti con la maglia numero 4, risultando il miglior placcatore dei suoi (12 completati) con anche un placcaggio dominante. Per Tommaso Allan si è invece trattato del match del ritorno dopo l’infortunio patito con la Nazionale a novembre; per lui 25 minuti, importanti per tornare a prendere confidenza col campo ma anche difficili perché è stato nel finale che Connacht ha messo il turbo e superato Perpignan.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale

Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

7 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli accoppiamenti dei quarti di finale

Ben quattro squadre francesi tra le migliori otto, con un super scontro in programma per la giornata di domenica

7 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Brutto infortunio per Capuozzo: si fa male segnando una meta ed esce in barella

Una marcatura da cineteca, poi l'infortunio al momento di schiacciare: il gioco è rimasto fermo 5 minuti

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Marco Bortolami: “Il Benetton Rugby ha dimostrato di potersela giocare in Champions Cup contro ogni avversario”

Il coach dei Leoni biancoverdi non nasconde la delusione per il risultato finale del match di Castres, ma plaude alla prestazione dei suoi uomini

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

In attesa degli incontri di domenica 6 aprile, ecco quali sono le squadre che hanno già ottenuto il pass per i quarti di finale

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup