Sei Nazioni femminile 2025: il calendario completo con date, giornate e orari

Un calendario che non sarà fotocopia di quello maschile ma è stato “riscritto” da zero: ecco quando sarà in campo l’Italia

Sei Nazioni femminile 2025: il calendario completo con date, giornate e orari

Sei Nazioni femminile 2025: il calendario completo con date, giornate e orari – ph. S.pessina

Come sempre, il trittico delle grandi sfide europee dei mesi di febbraio, marzo e aprile si chiude con il Sei Nazioni femminile 2025: si parte sabato 22 marzo a Belfast con Irlanda-Francia e si chiude sabato 26 aprile con Inghilterra-Francia a Twickenham. Italia in campo con 3 partite in casa e 2 in trasferta, con l’obiettivo di migliorare il 5° posto dell’ultimo anno.

Inoltre, com’era già accaduto parzialmente negli anni precedenti, il calendario del Sei Nazioni femminile 2025 non sarà la fotocopia di quello maschile ma è stato “riscritto” da zero, soprattutto per l’esigenza di avere Inghilterra-Francia all’ultima giornata, essendo quel match di fatto una vera e propria finale tra i due movimenti più potenti a livello femminile in Europa.

Leggi anche: Sei Nazioni Under 20 2025: il calendario completo con date, giornate e orari

L’Italia esordirà al Sei Nazioni femminile 2025 domenica 23 marzo alle 16 contro l’Inghilterra, a York, mentre il 30 marzo giocherà la sua prima partita in casa: contro l’Irlanda al Lanfranchi di Parma, anche quest’anno sede delle partite interne delle Azzurre.

Dopo una settimana di pausa squadre di nuovo in campo per la terza giornata. Seconda trasferta per l’Italia che domenica 13 aprile affronterà la Scozia a Edimburgo. Le Azzurre poi torneranno in Italia per chiudere il Sei Nazioni femminile 2025 in casa: sabato 19 aprile contro la Francia e sabato 26 aprile contro il Galles, sempre a Parma.

Leggi anche: Sei Nazioni 2025: il calendario completo con date, giornate e orari

Il calendario, le date e gli orari del Sei Nazioni femminile 2025

*Gli orari sono espressi seguendo il fuso orario italiano

Prima giornata

Sabato 22 marzo
ore 14, Irlanda-Francia – Kingspan Stadium, Belfast
ore 17.45, Scozia-Galles – Hive Stadium, Edimburgo

Domenica 23 marzo
ore 16, Inghilterra-Italia – LNER Community Stadium, York

Seconda giornata

Sabato 29 marzo 
ore 14, Francia-Scozia – Stade Marcel-Deflandre, La Rochelle
ore 17.45, Galles-Inghilterra – Principality Stadium, Cardiff

Domenica 30 marzo
ore 16, Italia-Irlanda – Stadio Sergio Lanfranchi, Parma

Terza giornata

Sabato 12 aprile
ore 13.45, Francia-Galles – Stade Amédée-Domenech, Brive
ore 17.45, Irlanda-Inghilterra – Virgin Media Park, Cork

Domenica 13 aprile
ore 16, Scozia-Italia – Hive Stadium, Edimburgo

Quarta giornata

Sabato 19 aprile
ore 14, Italia-Francia – Stadio Sergio Lanfranchi, Parma
ore 17.45, Inghilterra-Scozia – Welford Road Stadium, Leicester

Domenica 20 aprile
ore 16, Galles-Irlanda – Rodney Parade, Newport

Quinta giornata

Sabato 26 aprile
ore 13.15, Italia-Galles – Stadio Sergio Lanfranchi, Parma
ore 15.30, Scozia-Irlanda – Hive Stadium, Edimburgo
ore 17.45, Inghilterra-Francia – Allianz Stadium, Twickenham

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile