URC, da Santo Stefano a Capodanno: tutti i derby di fine anno

Passaggio di consegne dal 2024 al 2025 all’insegna della palla ovale

URC, da Santo Stefano a Capodanno: tutti i derby di fine anno- ph. AFP

Lo United Rugby Championship propone per gli appassionati un fine anno davvero ovale. Da Santo Stefano a Capodanno si accavallano gli impegni tra l’ottava e la nona giornata, con i classici derby natalizi tra i club delle nazioni che partecipano allo URC.

Nel giorno di Santo Stefano, nel tradizionale Boxing Day britannico, anche la palla ovale ha il suo spazio. Oggi pomeriggio, alle ore 18:15, le due franchigie gallesi Dragons e Cardiff Rugby scendono in campo, per il derby che chiude l’ottava giornata di campionato.

Leggi anche: URC, i risultati e la classifica dopo il primo weekend di derby natalizi

Neanche il tempo di chiudere l’ottavo turno che si apre subito il successivo. Nella serata di venerdì 27 dicembre, per inaugurare la nona giornata di URC, si gioca uno dei derby più sentiti di tutto il campionato: la sfida tra le province irlandesi di Munster e Leinster. Arena dell’incontro sarà Thomond Park, la casa del Red Army.

Lo spettacolo poi proseguirà il sabato che, come di consueto, è molto ricco di partite. Nel pomeriggio, alla stessa ora, si sentiranno i fischi d’inizio di ben tre derby: quello sudafricano tra Stormers e Sharks, quello scozzese tra Edimburgo e Glasgow Warriors e quello italiano tra Zebre e Benetton, che si disputerà allo Stadio Lanfranchi di Parma. Connacht e Ulster invece giocheranno nella prima serata di sabato 28 dicembre, alle ore 20:35.

Le partite però non sono finite: mercoledì 1° gennaio, a Capodanno, scenderanno in campo le quattro franchigie gallesi con un derby dopo l’altro. Si incomincia alle ore 16:00 con Cardiff Rugby contro Ospreys e poi, alle 18:15, sarà il momento di Scarlets-Dragons.

I lettori più attenti avranno però notato che manca ancora un derby da citare per poter dire completa la nona giornata di URC: la sfida sudafricana tra Bulls e Lions. Un match che si terrà ancora più in là rispetto a tutti gli altri. È in programma per sabato 22 febbraio, in quello che è uno dei pochi momenti “vuoti” del calendario. In quel weekend si starà disputando infatti la terza giornata del Sei Nazioni 2025, e per le squadre sudafricane è un’occasione per “riempirlo” con il loro derby.

URC, da Santo Stefano a Capodanno: tutti i derby di fine anno

Giovedì 26 dicembre
United Rugby Championship, ottava giornata
Ore 18:15, Rodney Parade, Dragons v Cardiff Rugby

Venerdì 27 dicembre
United Rugby Championship, nona giornata
Ore 20:35, Thomond Park, Munster v Leinster

Sabato 28 dicembre
United Rugby Championship, nona giornata
Ore 16:00, Stadio Sergio Lanfranchi, Zebre v Benetton
Ore 16:00, DHL Stadium, Stormers v Sharks
Ore 16:00, Scottish Gas Murrayfield, Edimburgo e Glasgow Warriors
Ore 20:35, Dexcom Stadium, Connacht v Ulster

Mercoledì 1° gennaio
United Rugby Championship, nona giornata
Ore 16:00, Cardiff Arms Park, Cardiff Rugby v Ospreys
Ore 18:15, Parc y Scarlets, Scarlets v Dragons

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: gli arbitri di Benetton e Zebre e gli italiani impegnati nella 16esima giornata

Saranno quattro i fischietti italiani designati nel weekend

23 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Benetton, Federico Ruzza: “Tanta energia positiva per inseguire l’obiettivo”

Il seconda linea, capitano a Johannesburg, racconta la preparazione della gara contro gli Stormers

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...