Il punto sui campionati esteri alla fine del girone d’andata

Premiership e Top 14 stanno per avviare la seconda parte della stagione

Il punto sui campionati esteri alla fine del girone d’andata – ph. GAIZKA IROZ / AFP

Il weekend che precede l’Epifania non vedrà in campo le squadre dello United Rugby Championship, ma saranno di scena tutte quelle della Premiership e del Top 14, i due principali campionati esteri, pronti entrambi a disputare la loro prima giornata del girone di ritorno.

Prima che le coppe si riprendano la scena nei due prossimi fine settimana, il massimo campionato inglese e quello francese sono dunque in procinto di giocare il primo turno del 2025 fra la sera di venerdì 3 gennaio e il pomeriggio di domenica 5.

Premiership, Bath campione d’inverno

Nel massimo campionato inglese il Bath ha vinto il titolo virtuale di campione d’inverno, chiudendo il girone d’andata con otto vittorie in nove partite e 7 bonus offensivi, raggiungendo l’invidiabile quota di 39 punti.

Leggi anche: Serie A Elite: annunciate le partite in diretta Rai dalla 10° alla 12° giornata

Solo i Bristol Bears sembrano tenere il passo della capolista, attardati di cinque lunghezze. Le due squadre sembrano quelle più certe di poter ottenere un posto ai playoff alla fine della stagione regolare, anche se c’è ancora molto da giocare.

Bagarre invece alla loro spalle: Sale Sharks e Saracens occupano terza e quarta piazza, ma anche Leicester Tigers, Gloucester e, un poco più attardati, Harlequins e Northampton Saints sono in lotta per la post-season. Ai campioni in carica e agli arlecchini tocca però un girone di ritorno importante per riuscire a rientrare nelle prime quattro.

Exeter Chiefs e Newcastle Falcons lottano per evitare l’ultima posizione che, sulla carta, dovrebbe portare allo spareggio playout contro la prima classificata della seconda divisione, il Championship, a patto che questa soddisfi i requisiti per giocare nel massimo campionato, cosa che non accade da un bel po’.

Il girone di ritorno si avvia con gli Harlequins che devono espugnare Newcastle e fare punti importanti per la classifica, mentre nel finale di weekend si disputano i due big match tra Saracens e Bristol e tra Northampton e Bath, remake della scorsa finale.

Il miglior marcatore di mete del campionato dopo le prime 9 giornate è Gabriel Ibitoye di Bristol con 7 mete in 9 partite. Finn Russell guida la classifica di chi ha segnato più punti con 90, frutto di 2 punizioni, 2 mete e 37 trasformazioni.

Top 14, una storia tra Tolosa e Bordeaux

Il massimo campionato francese è dominato da due forze rivali: lo Stade Toulousain campione di tutto e l’Union Bordeaux-Begles, separate da un solo punto in vetta alla classifica. Le due squadre, finaliste dello scorso anno, stanno imponendo un dominio piuttosto netto sul campionato: l’impressione è che possano monopolizzare la corsa ai primi due posti che garantiscono l’accesso alle semifinali in casa, lasciando alle altre la battaglia per le altre posizioni.

Una corsa al solito molto equilibrata, che vede coinvolte tante squadre. Tolone e la sorpresa Bayonne sono le squadre più avanti, Clermont e La Rochelle tengono botta, mentre dietro hanno bisogno di recuperare terreno Montpellier, Castres e Racing 92. I parigini sono in una condizione sul filo del rasoio: attardati di 6 punti dalla zona playoff, sono anche ad appena 4 dalla tredicesima posizione, ovvero dai playout.

Pertanto anche per quanto riguarda la lotta salvezza ci sono poche certezze. Se Vannes appare francamente poco attrezzata per poter rimanere nel massimo campionato, la tredicesima piazza sembra aperta a Lione (che la occupa attualmente), Perpignan, Stade Français, Pau, Racing 92. Tutte squadre alle quali peraltro non mancano stelle e rose importanti.

La prima giornata del girone di ritorno propone La Rochelle-Tolosa, ma voci di corridoio dicono che i rossoneri porteranno una squadra molto rimaneggiata sulla costa atlantica per tenere i migliori a riposo e schierarli in Sudafrica contro gli Sharks in Champions Cup. Molto interessante invece la sfida tra Lione e Perpignan in chiave salvezza.

Dopo il girone d’andata Sireli Maqala del Bayonne è il miglior marcatore di mete (10 in 13 gare), Ange Capuozzo è quinto in classifica con 5. La classifica marcatori di punti è guidata da Thomas Ramos del Tolosa con 135 (19 punizioni, 29 trasformazioni, 4 mete), inseguito da Leo Berdeu del Lione con 131.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Sirene inglesi per Franco Smith: lo cerca un importante club di Premiership

Il tecnico sudafricano potrebbe essere il primo nome sulla lista di una squadra di vertice

29 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan guida il Perpignan alla vittoria su Bayonne

Giacomo Nicotera in meta nella sconfitta dello Stade Francais a Vannes

26 Gennaio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership: Marco Riccioni corteggiato da diverse squadre

Il pilone azzurro potrebbe lasciare i Saracens a fine stagione: ritorno in Italia o avventura francese le carte sul tavolo

25 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

François Mey ha debuttato in ProD2

L'ex nazionale U20 ha debuttato con la maglia della sua nuova squadra, il Soyaux-Angouleme quarto in classifica

25 Gennaio 2025 Emisfero Nord