Ben 3 giocatori tra Benetton e Zebre nel “Team of the Week” di URC

E due di loro sono dei giovani Azzurri

Ben 3 giocatori tra Benetton e Zebre nel “Team of the Week” di URC – ph. OnRugby

A differenza degli altri principali campionati europei, la Premiership inglese e il Top14 francese, lo United Rugby Championship è fermo in questo primo weekend di gennaio. Il torneo riprenderà solamente nel weekend del 24-26 gennaio, per poi alternarsi con le settimane di pausa del Sei Nazioni 2025.

Il momento di pausa però permette di ridare uno sguardo a quanto successo nelle giornate tra Natale e Capodanno, quando lo URC ha visto disputare il nono turno, il secondo coi derby tra club delle stesse nazioni che partecipano al campionato.

Leggi anche: Italiani all’estero, Capuozzo entra dalla panchina e gioca numero 9

Come di consueto il sito specializzato Planet Rugby ha analizzato la giornata di URC e stilato il “Team of the Week” del nono turno. Un XV ideale che stavolta vede la presenza di ben tre giocatori che militano nelle franchigie italiane, Benetton Rugby e Zebre Parma.

Giocatori che si sono sfidati tra loro, considerando che il 28 dicembre scorso al Lanfranchi si è disputato il secondo derby tra italiane, con la vittoria finale del Benetton sulle Zebre per 12-24.

Come numeri 13 e 15 ecco che nel “Team of the Week” di Planet Rugby troviamo due giocatori del Benetton Rugby, rispettivamente Tommaso Menoncello e Rhyno Smith. L’Azzurro classe 2002 si è meritato questo commento: “Il potente, giovane centro ancora una volta ha avuto un impatto significativo in questo scontro tutto italiano. Ha il ritmo, la potenza e l’intelligenza rugbistica per giocare sia a 12 che a 13, ma è come secondo centro dove Menoncello ha più spazio per mostrare la sua magia in attacco, che ha messo in campo contro le Zebre”.

Per Rhyno Smith la sua presenza ad estremo nel XV ideale non è una novità, considerando che era stato inserito anche nel “Team of the Week” del secondo turno di Champions Cup. “Dopo una prima partita tesa tra Benetton e Zebre, in cui i biancoverdi hanno avuto la meglio, la squadra di Treviso è stata molto più convincente nel secondo derby, ancora grazie a Smith, che è stato una vera minaccia con la palla in mano, facendo 66 metri e battendo otto difensori”, il commento di Planet Rugby.

Pur uscite sconfitte dal secondo scontro, anche le Zebre Parma piazzano un loro giocatore nel XV ideale: è Simone Gesi, che in questa stagione si sta davvero ben comportando e anche la stampa internazionale l’ha notato più volte.

“Sempre divertente da guardare e in ottima forma questa stagione. Nonostante la sconfitta della sua squadra, Gesi è stato ancora una volta eccezionale, facendo più metri o line breaks di chiunque altro in campo, e ha anche marcato un’altra meta. Ha iniziato sull’ala sinistra, ma doveva essere presente nella squadra ideale, quindi lo abbiamo spostato”, hanno spiegato nel commento i redattori di Planet Rugby che, pur di inserirlo, hanno dato a Simone Gesi la maglia numero 14.

Il “Team of the Week” dopo la nona giornata di URC: ci sono 3 giocatori tra Benetton e Zebre

15. Rhyno Smith (Benetton)
14. Simone Gesi (Zebre Parma)
13. Tommaso Menoncello (Benetton)
12. Jude Postlethwaite (Ulster)
11. Blair Murray (Scarlets)
10. Sam Prendergast (Leinster)
9. Paul de Wet (Stormers)

8. Caelan Doris (Leinster)
7. Luke Crosbie (Edinburgo)
6. James Botham (Cardiff)
5. Sam Lousi (Scarlets)
4. James Ryan (Leinster)
3. Frans Malherbe (Stormers)
2. Marnus van der Merwe (Scarlets)
1. Gareth Thomas (Ospreys)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato