Lo Springbok Andre Esterhuizen confronta Super Rugby, Premiership e URC

Tornato agli Sharks dopo quattro anni, ora per il centro sudafricano è cambiato molto

Lo Springbok Andre Esterhuizen confronta Super Rugby, Premiership e URC – ph. REUTERS/Toby Melville

Il centro degli Springboks Andre Esterhuizen, classe 1994, nel corso della sua carriera è passato attraverso tre campionati diversi: dal Super Rugby all’attuale United Rugby Championship, passando per diverse stagioni in Premiership con gli Harlequins

Un arco di tempo che comprende quello che è stato un passaggio storico per il panorama ovale: il passaggio delle franchigie del Sudafrica dal mondo australe del Super Rugby a quello dell’emisfero nord, con United Rugby Championship e Coppe europee.

Leggi anche: Champions e Challenge Cup, nella terza e quarta giornata si giocherà con le nuove regole di World Rugby

Andre Esterhuizen ha giocato nella prima parte della carriera con gli Sharks, per poi spostarsi in Inghilterra agli Harlequins. Il centro se n’è andato quando ancora le squadre sudafricane militavano nel Super Rugby e, tornato all’inizio di questa stagione alla franchigia di Durban, ha fatto la sua prima esperienza con lo URC.

Lo Springbok Andre Esterhuizen confronta Super Rugby, Premiership e URC

Dopo aver giocato le prime otto partite nell’ex-campionato celtico, il centro sudafricano ha ammesso a The Rugby Pod di avere ancora poca esperienza per esprimere giudizi netti sullo URC ma ha condiviso le sue prime impressioni.

“È diverso da quando me ne sono andato dagli Sharks perché allora eravamo ancora nel Super Rugby. Al tempo si trattava di un tour all’anno, era un viaggio lungo ma solo una volta all’anno. Arrivando nella situazione attuale [con URC e Champions Cup], non pensavo che sarebbe stato così impegnativo”, ha spiegato Andre Esterhuizen a proposito delle continue trasferte in Europa.

“Non è tanto il viaggio di andata e ritorno di per sé, è più il percorso che facciamo. Per esempio la mia prima trasferta è stata uno scalo a Maputo, poi Doha. Quindi da Doha a Dublino e poi da Dublino siamo arrivati a Galway. Quindi è stato un bel viaggio: è stato necessario un bel po’ di adattamento per me”. Nonostante questo il classe 1994 è abbastanza soddisfatto della situazione attuale dei suoi Sharks in URC e Champions Cup, dove li attenderanno le sfide alle corazzate francesi di Tolosa e Bordeaux.

Considerando la sua esperienza piuttosto lunga in Premiership, al centro sudafricano è stato chiesto un parere sulle differenze tra questi campionati: “Adoro la Premiership, è uno dei tornei migliori a cui abbia mai giocato nella mia vita e lo amo ancora e lo guardo ogni weekend. Penso che essendo la Premiership un po’ più piccola, sia molto più competitiva dello URC”.

“Mentre qui in URC hai otto possibilità di arrivare ai playoff, la Premiership è più spietata con le prime quattro che passano e sono 10 squadre di qualità. C’è forse una squadra all’anno che non sta andando bene. Quindi sono fondamentalmente nove squadre che sono in corsa fino al 75% della stagione”.

“È ovviamente un rugby diverso quello dello URC. Si gioca in due emisferi diversi, che sono l’inverno lì e l’estate qui. Quindi passare dal giocare a Durban in estate questa settimana alla prossima settimana in cui si gioca in inverno, è abbastanza strano”, ha concluso Andre Esterhuizen.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Federico Ruzza: “Tanta energia positiva per inseguire l’obiettivo”

Il seconda linea, capitano a Johannesburg, racconta la preparazione della gara contro gli Stormers

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

URC, John Dobson: “Benetton grande squadra, rappresenterà una sfida più fisica rispetto a Connacht”

L'allenatore degli Stormers mette in guardia la sua squadra a pochi giorni dal big match con i trevigiani

21 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"