Francia: Baptiste Serin “si o no” verso il Sei Nazioni? La palla passa a Galthiè

Il mediano di mischia ha un rendimento elevato, ma non sembra essere quello che lo staff tecnico vuole per il ruolo di Vice-Dupont

Francia: Baptiste Serin "si o no" verso il Sei Nazioni? La palla passa a Galthiè

Francia: Baptiste Serin “si o no” verso il Sei Nazioni? La palla passa a Galthiè (Ph. Sebastiano Pessina)

All’annuncio delle convocazioni della Francia per il Sei Nazioni 2025 manca all’incirca una settimana, eppure oltralpe tutti si stanno chiedendo una cosa: Baptiste Serin farà parte del gruppo allargato dei Bleus?

Leggi anche, La Francia rischia di perdere una stella per il Sei Nazioni 2025

Francia: Baptiste Serin “si o no” verso il Sei Nazioni? La palla passa a Galthiè

Una domanda a cui solo il ct dei transalpini Fabien Galthiè potrà dare risposta. Per molti Serin, che nel Top 14 con la maglia del Tolone sta avendo un rendimento altissimo, sarebbe perfetto come “Vice-Dupont” da mediano di mischia che sa giocare in tanti modi e può portare esperienza, anche perché al suo attivo ha più di 40 caps con la maglia della Francia.

Intervistato in un podcast ovale su RMC, lo stesso Serin stuzzicato sull’argomento ha detto: “Certo che avrei voglia di essere convocato: so che gioco in un ruolo dove c’è molta concorrenza e so anche di non essere fra le prime scelte, ma non per questo mi do per vinto”.

“Sto facendo di tutto per tornare a essere convocato, ma la scelta non dipende da me. I miei rapporti con Galthiè? Sono ok, non c’è niente che non vada…”.

Vedremo quindi se a partire dalla prossima settimana, Serin farà parte della prima long-list di convocati della Francia per il Sei Nazioni 2025. I Bleus saranno poi chiamati all’esordio, dopo un brillante mese di novembre 2024, nell’anticipo della prima giornata del torneo: venerdì 31 gennaio, alle ore 21.15, a Parigi contro il Galles.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey