URC: Hansen, squalifica e scuse. Ma Chris Busby è pronto al ritiro

L’arbitro di punta della federazione irlandese a un passo da un improvviso addio. Le polemiche innescate dal giocatore la goccia che fa traboccare il vaso

Squalifica record in Australia: 96 settimane per aver deliberatamente colpito l'arbitro

URC: Hansen, squalifica e scuse. Ma Chris Busby è pronto al ritiro

Mack Hansen è stato squalificato e si è pubblicamente scusato per le proprie dichiarazioni in conferenza stampa dopo la partita del 21 dicembre scorso tra Connacht e Leinster, dove aveva sostanzialmente accusato l’arbitro Chris Busby e i suoi collaboratori di avere un pregiudizio negativo contro la sua squadra, non ricevendo abbastanza decisioni a favore.

Secondo Murray Kinsella di The 42, però, il fischietto irlandese della partita, numero uno degli arbitri della IRFU, sarebbe in procinto di ritirarsi improvvisamente dalle scene. La polemica innescata da Hansen, scrive il giornalista, è la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso e l’Irlanda rischia di perdere il proprio arbitro di punta proprio prima del Sei Nazioni, designato per essere il guardalinee di due partite del Torneo maschile.

La decisione di Chris Busby di ritirarsi non sarebbe dovuta solo ai recenti fatti, ma coinvolge una serie di motivazioni, alcune delle quali strettamente personali. Tuttavia la vicenda avrebbe accelerato e deciso definitivamente le cose, visto com’è stata percepita dall’ambiente arbitrale.

Leggi anche: Irlanda: Mack Hansen squalificato per 3 partite. Sei Nazioni ok, ma è bufera

Nella comunità degli arbitri emerge un diffuso malcontento per lo scarso supporto ricevuto dalle istituzioni del gioco e per la crescente mancanza di rispetto dimostrata dagli addetti ai lavori, in particolare giocatori e allenatori. Il fatto che Hansen sia stato squalificato soltanto il 9 gennaio, più di due settimane dopo l’accaduto, e nel frattempo abbia potuto giocare la settimana successiva il secondo derby del periodo natalizio ha rinforzato queste convinzioni.

Un altro fattore rilevante nella decisione di Busby sembra sia dovuto all’impatto sulle vite degli arbitri e delle loro famiglie proveniente dalle minacce e dagli abusi verbali costantemente ricevuti attraverso i social media.

Busby ha arbitrato nel 2024 il suo primo test match internazionale di Tier 1 ed è considerato uno dei più promettenti arbitri del panorama europeo. Ci si attende che la partita di Champions Cup di domenica tra Bath e Clermont sia l’ultima gara professionistica arbitrata dal fischietto irlandese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

Diverse assenze per i gallesi, che però vengono da una vittoria importante tra le mura amiche con i Lions

item-thumbnail

URC: Edimburgo senza internazionali in formazione per la trasferta a Treviso

La squadra della capitale scozzese fa corsa di testa nella lotta ai playoff e preferisce gestire le proprie risorse