Marco Bortolami: “A Bristol Il lavoro sul reset offensivo sarà fondamentale”

Il coach del Benetton Rugby vuole contenere il dinamismo della squadra di casa a partire dal lavoro del pacchetto di mischia

Marco Bortolami

Marco Bortolami: “A Bristol Il lavoro sul reset offensivo sarà fondamentale”

La terza giornata di Champions Cup rappresenta uno spartiacque importante per il Benetton Rugby. In caso di vittoria contro i Bristol Bears la qualificazione agli ottavi di finale sarebbe molto di più di una semplice eventualità.

Prima però i Leoni dovranno affrontare l’atmosfera dell’Ashton Gate, il campo di casa della squadra inglese che ospiterà il match a partire dalle ore 16.15 di oggi.

Leggi anche: URC: il Benetton in testa alla classifica di metà stagione sui placcaggi dominanti

I Bristol Bears sono attualmente secondi in Premiership, ma arrivano a questa sfida decisiva con un magro bottino alle spalle: zero punti in Champions Cup e due sconfitte nette negli ultimi due turni di campionato. Per coltivare ancora la speranza di passare la fase a gironi di Coppa dovranno battere il Benetton.

Conscio dell’importanza di questo appuntamento, l’allenatore del Treviso Marco Bortolami, ha scelto una formazione in cui il ruolo del pack sarà fondamentale.

Leggi anche: Champions Cup: la formazione del Benetton che vola a Bristol

Marco Bortolami: “Avrei potuto portare Creevy, ma ho privilegiato la mobilità di Bernasconi e Maile”

«Bristol è un’inglese anomala – ha spiegato Marco Bortolami in un’intervista rilasciata a La Tribuna di Treviso – tengono tanto la palla, attaccano da tutte le parti del campo, anche nei loro 5 metri. Hanno uno stile di gioco singolare, quasi da rugby dell’emisfero sud. Portiamo sei avanti in panchina comunque, il loro lavoro sulreset offensivo sarà fondamentale, vogliamo essere efficaci a partire dalla ruck per dare benefici ai canali larghi. Vogliamo che gli avanti siano in grado di coprire i grandi spazi che Bristol esplora quando ha la palla».

Sul piano delle scelte di formazione, Simone Ferrari è stato schierato a sinistra, una soluzione quasi obbligata, mentre all’ala è andato Matt Gallagher che solitamente gioca estremo.

«Complice la squalifica di Spagnolo e un problema muscolare di Tetaz, ho piena fiducia in Simone in mischia chiusa, Enzo quando è stato chiamato in causa ha sempre fatto molto bene. Aminu ha meno esperienza per questi appuntamenti, sono partite di un certo calibro e crediamo di essere più solidi così, oltretutto Bristol avrà Genge dalla panchina, con Ferrari ci tuteliamo. Avrei potuto portare Creevy, ma ho privilegiato la mobilità di Bernasconi e Maile per il tipo di gioco dei Bears, Agustìn è qui a sostenere la squadra ed è pronto ad aiutarci con la sua esperienza per qualsiasi evenienza. Matt Gallagher ha fatto l’ala anche con
la maglia di Bath, è una posizione che ricopre, l’ho scelto come 14 per avere un Menoncello nel suo ruolo naturale al centro, incide di più così. Gallagher è solido nelle letture e ci può aiutare da estremo se dovesse servire, per Uren, ex di turno sarà una giornata speciale, se la ricorderà per lungo tempo».

Marco Bortolami: “Ivan Nemer tornerà tra un paio di settimane”

La settimana di avvicinamento al match di Bristol è stata segnata da due nuovi infortuni che hanno costretto lo staff tecnico a pensare nuove soluzioni. Bortolami ha fatto il punto sulle condizioni di Lynagh e Nemer.

«Louis ha chiuso la partita con le Zebre con il ginocchio fasciato, ha un iperestensione e si è sottoposto ad un piccolo intervento.
Sarà fuori per qualche settimana, mentre Ivan ha avuto un contrattempo nel suo rientro, saremo conservativi e tornerà tra un paio di settimane».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers