Champions Cup: cosa deve fare il Benetton per qualificarsi agli ottavi?

Il match con La Rochelle è decisivo, ma gli scenari per ottenere il pass alla seconda fase sono molteplici

Champions Cup: cosa deve fare il Benetton per qualificarsi agli ottavi?

La sconfitta di misura contro il Bristol ha lasciato l’amaro in bocca al Benetton Rugby. La squadra allenata da Marco Bortolami avrebbe potuto dare un impulso decisivo alla corsa verso gli ottavi di finale, ma non è riuscita di un soffio a completare la rimonta.

I due punti in classifca ottenuti al termine degli 80 minuti dell’Ashton Gate consentono comunque di affrontare l’ultimo impegno della fase a gironi con la possibilità concreta di raggiungere l’obiettivo della fase a eliminazione diretta.

Leggi ancheChampions Cup, la rimonta del Benetton si ferma a 3′ dalla fine tra le polemiche. Meta annullata e Bristol passa di misura

Sabato 18 febbraio allo stadio Monigo di Treviso arriva lo Stade Rochelais, una delle formazioni più attrezzate dell’intera manifestazione, reduce dalla sconfitta di misura contro il Leinster.

La classifica della pool 2 di Champions Cup vede il Leinster primo a 13 punti già qualificato,  lo Stade Rochelais secondo a 10 punti, il Bath terzo a 7 punti, il Benetton quarto, sempre a 7 punti, mentre il Clermont e i Bristol Bears chiudono la graduatoria entrambe a 5 punti. Passano agli ottavi le prime quattro di ogni girone, la quinta scende in Challenge Cup.

I risultati utili alla qualificazione del Benetton Rugby

Il quarto e ultimo turno mette di fronte: Leinster-Bath, Benetton-Stade Rochelais, Clermont-Bristol Bears.

Se il Benetton vince con lo Stade Rochelais è matematicamente qualificato agli ottavi, perché non dovrebbe più considerare il risultato del Bath che ha gli stessi punti in classifica e soprattutto il punteggio finale di Clermont-Bristol, che anche in caso di vittoria con bonus non riuscirebbero più a raggiungere i biancoverdi.

Agli uomini di Marco Bortolami potrebbe bastare anche una sconfitta arricchita dal punto di bonus difensivo e la contestuale sconfitta senza punti di bonus del Bath. A quel punto gli inglesi sarebbero scavalcati in classifica e ancora una volta il risultato del match di Clermont sarebbe ininfluente ai fini della qualificazione.

Leggi anche: Champions Cup: risultati e classifiche dopo la terza giornata. Le squadre già qualificate agli ottavi

In caso di pareggio con lo Stade Rochelais senza bonus (quindi ottenendo due punti in classifica), il Benetton è qualificato se Bath perde con il Leinster senza doppio bonus (mete e scarto inferiore a sette punti). Se il Bath vince, pareggia o prende doppio bonus, diventa necessario che Bristol vinca con Clermont senza bonus e meno di 12 punti di scarto. Questo perchè in caso di punti pari in classifica alla fine del girone eliminatorio, passa la squadra con la miglior differenza punti fatti/subiti: al momento il Benetton è a -33 e il Bristol a -45, il Bath a +14 e il Clermont a +1.

Dunque in caso di sconfitta senza bonus da parte di Benetton e Bath e di contestuale pareggio senza bonus tra Bristol e Clermont, ci sarebbero quattro squadri a 7 punti e andrebbe poi vista la differenza punti fatti/subiti, dove i biancoverdi partono abbastanza svantaggiati.

Un’altra eventualità è quella del pareggio tra Benetton e Stade Rochelais, in questo caso arricchito da 1 punto di bonus per il Benetton. Se il Bath perde con o senza doppio bonus, i Leoni arrivano quarti indipendentemente dal sorpasso di una tra Bristol e Clermont.

Valerio Bardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup