A Monigo arriva La Rochelle: ecco il prossimo avversario del Benetton in Champions Cup

I Leoni dovranno approfittare del punto debole della squadra di Ronan O’Gara per qualificarsi agli ottavi, ecco qual è

Champions Cup 2021/22: La Rochelle campione d'Europa

A Monigo arriva La Rochelle: ecco il prossimo avversario del Benetton in Champions Cup

Il weekend in arrivo sarà uno di quelli decisivi per le sorti della Champions Cup, il trofeo per club più prestigioso del mondo ovale. Tra venerdì 17 e domenica 19 gennaio si giocherà la quarta e ultima giornata della fase a gironi, che decreterà le classifiche finali delle pool e quindi chi passerà agli ottavi di finale, chi scenderà in Challenge Cup e chi dovrà dire addio al sogno delle Coppe europee.

Il Benetton, unica squadra italiana in Champions Cup, avrà la fortuna di giocare l’ultima partita del girone in casa al Monigo, ma dovrà affrontare un’avversaria temibile: il club francese di La Rochelle.

Leggi anche: Champions Cup, cosa deve fare il Benetton per qualificarsi agli ottavi?

La Rochelle si presenta a Monigo come la sesta forza del campionato francese Top14 (con 36 punti, frutto di 8 vittorie e 6 sconfitte) e come la seconda del Girone 2 di Champions Cup (con 10 punti grazie a due successi e una battuta d’arresto).

A Monigo arriva La Rochelle, il prossimo avversario del Benetton in Champions Cup

Ma più che questi numeri contingenti, La Rochelle la si può definire come l’esempio di un vero successo sportivo: pur traendo origine da uno dei club di rugby più antichi di Francia, addirittura negli ultimi anni dei XIX secolo, per decenni è sempre stata una squadra minore, senza un particolare palmares.

La svolta è avvenuta negli ultimi 10 anni, quando il club marittimo ha vinto per la seconda volta il campionato Pro D2 ed è tornato nella massima divisione francese, il Top14. Dalla stagione 2014/15 La Rochelle non ha più mollato l’alto livello e, anno dopo anno, ha preso confidenza e forza. Oltre a questo, ha saputo legarsi al proprio territorio in maniera incredibile: dall’inizio del 2016 lo Stade Marcel Deflandre ha sempre fatto registrare il tutto esaurito.

Leggi anche: Top14: La Rochelle da capogiro, 100° tutto esaurito consecutivo!

Grazie a tutto questo la squadra è cresciuta enormemente negli ultimissimi anni, e così sono arrivati anche i risultati: per due volte (2021 e 2023) La Rochelle è arrivata in finale di Top14 e per due anni consecutivi (2022 e 2023) il club della caravella ha vinto proprio la Champions Cup. Successi che sono i parte merito anche dell’allenatore dei gialloneri, l’irlandese Ronan O’Gara, alla loro guida dal 2019.

Tornando all’attualità, in questa stagione La Rochelle sta vivendo un periodo un po’ d’incostanza. Come abbiamo accennato, in campionato è reduce da 8 vittorie e 6 sconfitte, e nell’ultima partita ha sì battuto il fortissimo Tolosa che però aveva messo in campo una formazione davvero sperimentale. In Champions Cup è finora andata meglio, con due vittorie sulle inglesi Bath e Bristol Bears e una sconfitta di misura lo scorso weekend contro Leinster.

Con 10 punti così racimolati, a La Rochelle basta poco per avere la matematica certezza di accedere agli ottavi di finale. La squadra di Ronan O’Gara però non di accontenterà di questo; anzi, avrà l’obiettivo di conquistare il primo posto del Girone 2, sperando in un passo falso di Leinster contro il Bath e cercando una importante vittoria sul Benetton a Monigo.

Proprio quest’ultimo dettaglio può però complicare le cose anche ad una squadra forte come La Rochelle, che vanta nella sua rosa campioni Bleus come Gregory Alldritt, Antoine Hastoy, Teddy Thomas, Jonathan Danty, Uini Atonio e il Wallabies Will Skelton. In questa stagione il club marittimo sta particolarmente soffrendo le partite in trasferta: finora lontano dallo Stade Marcel Deflandre è stata capace di vincere soltanto una partita di Top14 (alla quarta giornata!) e la sfida di Champions Cup in casa del Bath.

Le partite in trasferta sono forse il tallone d’Achille della formazione di Ronan O’Gara, e da parte sua il Benetton ha ottenuto la maggior parte dei suoi risultati stagionali proprio tra le mura amiche. Marco Bortolami e i suoi biancoverdi dovranno cercare di sfruttare al massimo questo punto debole dell’altrimenti fortissima squadra transalpina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup