Francia: verso il Sei Nazioni 2025 con Matthieu Jalibert in più nel motore

Il ct Fabien Galthiè spegne le polemiche sull’allontanamento dello scorso novembre

Francia: verso il Sei Nazioni 2025 con Matthieu Jalibert in più nel motore

Francia: verso il Sei Nazioni 2025 con Matthieu Jalibert in più nel motore (Ph. Sebastiano Pessina)

In attesa di conoscere la lista ufficiale dei convocati per il Sei Nazioni 2025 della Francia, dal ct dei Bleus Fabien Galthiè arriva una prima anticipazione: Matthieu Jalibert farà parte dell’elenco andando così a spegnere le polemiche dell’ultimo novembre.

Leggi anche, Incredibile in Francia: Jalibert rifiuta di andare in tribuna con gli All Blacks e lascia il raduno

Francia: verso il Sei Nazioni 2025 con Matthieu Jalibert in più nel motore

Il mediano d’apertura non venne inserito nella lista-gara del Test Match giocato e vinto contro gli All Blacks rifiutandosi poi di andare in tribuna a seguire la partita dei suoi compagni: alla fine abbandonò il ritiro ovviamente fra mille polemiche.

Un mese e mezzo dopo, intervistato da RMC, Galthiè si è così espresso spegnendo le polemiche: “Io e Jalibert abbiamo parlato a novembre e abbiamo parlato qualche mese fa – esordisce -. Per gli All Blacks abbiamo valutato che fosse più idonea una configurazione di panchina da 6+2 anziché da 5+3. Jalibert è stato informato della cosa, era dispiaciuto e vista la sua assenza dalla lista-gara ci ha chiesto di tornare immediatamente al suo club”.

Poi sottolinea: “Sono stato io a dirgli che non vi fossero problemi nel fatto di voler tornare a Bordeaux. In queste settimane ci siamo parlati: gli abbiamo fatto capire che lo riteniamo un giocatore importante e vogliamo che faccia parte del gruppo che guarda ai Mondiali 2027. Jalibert è un giocatore che ha colpi, modernità e tutte le qualità che servono per stare nel rugby moderno. Ha espresso un suo parere? Si, ma non è un problema: preferisco giocatori che dialoghino, piuttosto di quelli che passano il tempo a guardarti in maniera strana senza dire nulla”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey