Sei Nazioni 2025: i 37 convocati della Scozia

Gregor Townsend seleziona due esordienti e lascia fuori Kyle Steyn e Ali Price

Autumn Nations Series 2024: le formazioni di Scozia-Portogallo

Sei Nazioni 2025: i 37 convocati della Scozia – ph. Sebastiano Pessina

La Scottish Rugby Union ha reso pubblica la lista dei 37 giocatori convocati da Gregor Townsend in vista del Sei Nazioni 2025.

La Scozia, che sarà la prima avversaria dell’Italia nel Torneo, ha selezionato un gruppo di atleti in chiara continuità con il recente passato, ma con due esordienti: il terza linea dei Glasgow Warriors Jack Mann e il trequarti dei Saracens Fergus Burke.

Mann, classe 1999, è stato un nazionale under 20 per la Scozia ma poi ha faticato a trovare un posto in una delle due franchigie del paese. Ha militato a lungo con Heriot’s, uno dei club della prima divisione nazionale scozzese che partecipa anche al Super 6, prima di ottenere una opportunità con la franchigia dei Warriors nel 2022. Sono passati 720 giorni prima che riuscisse ad ottenerne una seconda, ma sta facendo molto bene in queste settimane con i campioni dello URC, sostituendo Jack Dempsey come numero 8.

Leggi anche: Sei Nazioni 2025: le partite degli Azzurri e delle Azzurre in diretta sulla Rai

Burke, neozelandese di nascita, giocherà per la Scozia grazie a un nonno scozzese. Ha giocato per tutta la propria carriera nei Crusaders prima di passare ai Saracens in questa stagione. Può ricoprire il ruolo di apertura ed estremo.

Gli esclusi eccellenti della selezione sono il capitano dei Glasgow Warriors Kyle Steyn, a cui viene preferito il compagno di club Kyle Rowe e una selezione di giocatori che non giocano primariamente da ala ma che possono ricoprire la posizione, e il mediano di mischia Ali Price, con il ruolo di mediano di mischia affidato a George Horne, Jamie Dobie e Ben White, malgrado il limitato minutaggio stagionale del mediano di mischia del Tolone.

Nel ruolo di tallonatore la Scozia conferma Ewan Ashman, richiama Dave Cherry e Dylan Richardson degli Sharks, aggiunge il22enne Patrick Harrison di Edinburgh mentre lascia fuori Johnny Matthews, numero 2 da 8 mete in 12 presenze con Glasgow.

In seconda linea Jonny Gray torna tra i convocati dopo aver saltato gli internazionali di novembre. Un infortunio alla caviglia sembrava pregiudicarne il Torneo, ma è stato comunque convocato. Allo stesso modo c’è Jack Dempsey, che è sul punto di rientrare dopo un infortunio alla spalla e potrebbe scendere in campo già nel fine settimana di coppe per tastare il terreno prima dell’inizio del Sei Nazioni.

Sione Tuipulotu è confermato come capitano della selezione.

Scozia: i convocati per il Sei Nazioni 2025

Avanti

Ewan Ashman – Edinburgh Rugby (22)
Josh Bayliss – Bath Rugby (10)
Jamie Bhatti – Glasgow Warriors (35)
Gregor Brown – Glasgow Warriors (4)
Dave Cherry – Edinburgh Rugby (11)
Luke Crosbie – Edinburgh Rugby (12)
Scott Cummings – Glasgow Warriors (42)
Rory Darge – Vice-Captain – Glasgow Warriors (25)
Jack Dempsey – Glasgow Warriors (22)
Matt Fagerson – Glasgow Warriors (50)
Zander Fagerson – Glasgow Warriors (70)
Grant Gilchrist – Edinburgh Rugby (75)
Jonny Gray – Bordeaux Bègles (77)
Patrick Harrison – Edinburgh Rugby (3)
Will Hurd – Leicester Tigers (4)
Jack Mann – Glasgow Warriors (uncapped)
D’Arcy Rae – Edinburgh Rugby (2)
Dylan Richardson – The Sharks (6)
Jamie Ritchie – Edinburgh Rugby (54)
Pierre Schoeman – Edinburgh Rugby (37)
Rory Sutherland – Glasgow Warriors (37)
Marshall Sykes – Edinburgh Rugby (1)

Trequarti

Fergus Burke – Saracens (uncapped)
Matt Currie – Edinburgh Rugby (4)
Jamie Dobie – Glasgow Warriors (9)
Darcy Graham – Edinburgh Rugby (42)
George Horne – Glasgow Warriors (34)
Rory Hutchinson – Northampton Saints (8)
Huw Jones – Glasgow Warriors (53)
Tom Jordan – Glasgow Warriors (3)
Blair Kinghorn – Toulouse (55)
Stafford McDowall – Glasgow Warriors (8)
Finn Russell – Bath Rugby (82)
Kyle Rowe – Glasgow Warriors (9)
Sione Tuipulotu – Glasgow Warriors (30) – capitano
Duhan van der Merwe – Edinburgh Rugby (44)
Ben White – Toulon (24)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni