Sei Nazioni 2025, Gonzalo Quesada: “Mettiamoci alle spalle il 2024. Dobbiamo pensare alle prossime partite”

Le parole del ct degli Azzurri che non vede l’ora di cominciare il percorso di quest’anno

Italia Gonzalo Quesada

Sei Nazioni 2025, Gonzalo Quesada: “Mettiamoci alle spalle il 2024. Dobbiamo pensare alle prossime partite” (Ph. S. Pessina)

ROMA – E’ un Gonzalo Quesada carico e pronto a iniziare il Sei Nazioni 2025, quello che al lancio internazionale del torneo, ha risposto in conferenza stampa alle domande dei media italiani ed esteri accrediti all’evento.

Leggi anche, Italia, Lamaro: “Sarà un Sei Nazioni ancora più difficile, ora le aspettative sono più alte”

Sei Nazioni 2025, Gonzalo Quesada: “Mettiamoci alle spalle il 2024”

“Partiamo da un fatto: con lo scorso Sei Nazioni ci siamo sicuramente guadagnati una volta di più il rispetto degli avvesari – dice il ct degli Azzurri -. Siamo pronti a competere mettendo sul campo la nostra identità e a proporre il nostro gioco: tutte le partite devono diventare un’opportunità per fare qualcosa di unico”.

Poi aggiunge: “Le Home Unions e la Francia hanno creato il gioco: noi siamo arrivati 25 anni fa nel torneo, il livello e la tradizione sono sicuramente diversi. Vogliamo essere competitivi con coraggio e passione. Al termine delle partite vorremmo sempre essere orgogliosi di quanto fatto rendendo orgogliose anche tutte le persone che ci supportano”.

“Rappresentare l’Italia in uno dei tornei sportivi più importanti al mondo – prosegue Quesada – è un onore. Ho sempre guardato il torneo, anche quando non ero coinvolto direttamente. Mi ha sempre fatto vedere un livello di gioco, un’atmosfera e una passione incredibile”.

Quesada poi non si nasconde: “So per certo che quest’anno sarà più difficile dell’anno scorso: nel 2024 abbiamo colto grandi risultati. Avremo pressioni e aspettative: dovremo abituarci, anche perché nel Sei Nazioni non esiste una squadra che non le abbia e a me personalmente piace averle addosso. Non vedo l’ora di ricominciare. I nostri tifosi sono carichi? Mi piace questa cosa.
Vogliamo controllare tutto quello che possiamo fare: attaccare ancora meglio, difendere con ancora più intensità e mostrare carattere. Lo sappiamo, abbiamo un po’ meno di tutto rispetto alle altre squadre, ma non per questo partiremo battuti. Non dobbiamo guardare solo ai risultati: ripeto, se pensiamo solo al 2024 diventerà dura cogliere le cose che faremo quest’anno”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale