Sei Nazioni 2025: l’ipotetico XV dei giocatori “snobbati” dai ct

Tante esclusioni eccellenti tra Francia, Inghilterra e Irlanda

Sei Nazioni 2025: l'ipotetico XV dei giocatori "snobbati" dai ct

Sei Nazioni 2025: l’ipotetico XV dei giocatori “snobbati” dai ct (Ph. Sebastiano Pessina)

Mentre le squadre dell’Emisfero Nord si preparano a cominciare il Sei Nazioni 2025, gli addetti ai lavori e i tifosi delle varie nazionali scorrono e riscorrono le liste dei convocati per capire quali sono i giocatori che avrebbero potuto far parte dei vari raduni dei team che inizieranno a scendere in campo il prossimo 31 gennaio e 1° febbraio.

Leggi anche, Sei Nazioni 2025: le parole degli allenatori alla presentazione del torneo

Sei Nazioni 2025: l’ipotetico XV dei giocatori “snobbati” dai ct

Planet Rugby ha stilato la formazione di quegli elementi “non presi in considerazione” dagli staff tecnici delle nazionali. Tanti giocatori fanno parte di Francia, Inghilterra e Irlanda: squadre che hanno un serbatoio ampissimo e che spesso sono chiamate a effettuare vari “tagli” in diverse posizioni del campo.

Dal mediano di mischia francese Baptiste Serin al pilone sinistro inglese Beno Obano, passando per il numero 8 irlandese Gavin Coombes. Ecco l’ipotetico XV:

15 Cam Winnett (Galles)
14 Joe Carpenter (Inghilterra)
13 Max Llewellyn (Galles)
12 Max Ojomoh (Inghilterra)
11 Matthis Lebel (Francia)
10 Orlando Bailey (Inghilterra)
9 Baptiste Serin (Francia)
8 Gavin Coombes (Irlanda)
7 Nick Timoney (Irlanda)
6 Tom Ahern (Irlanda)
5 Charlie Ewels (Inghilterra)
4 Paul Gabrillagues (Francia)
3 Oli Jager (Irlanda)
2 Johnny Matthews (Scozia)
1 Beno Obano (Inghilterra)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni