Sei Nazioni 2025: l’ipotetico XV dei giocatori “snobbati” dai ct

Tante esclusioni eccellenti tra Francia, Inghilterra e Irlanda

Sei Nazioni 2025: l'ipotetico XV dei giocatori "snobbati" dai ct

Sei Nazioni 2025: l’ipotetico XV dei giocatori “snobbati” dai ct (Ph. Sebastiano Pessina)

Mentre le squadre dell’Emisfero Nord si preparano a cominciare il Sei Nazioni 2025, gli addetti ai lavori e i tifosi delle varie nazionali scorrono e riscorrono le liste dei convocati per capire quali sono i giocatori che avrebbero potuto far parte dei vari raduni dei team che inizieranno a scendere in campo il prossimo 31 gennaio e 1° febbraio.

Leggi anche, Sei Nazioni 2025: le parole degli allenatori alla presentazione del torneo

Sei Nazioni 2025: l’ipotetico XV dei giocatori “snobbati” dai ct

Planet Rugby ha stilato la formazione di quegli elementi “non presi in considerazione” dagli staff tecnici delle nazionali. Tanti giocatori fanno parte di Francia, Inghilterra e Irlanda: squadre che hanno un serbatoio ampissimo e che spesso sono chiamate a effettuare vari “tagli” in diverse posizioni del campo.

Dal mediano di mischia francese Baptiste Serin al pilone sinistro inglese Beno Obano, passando per il numero 8 irlandese Gavin Coombes. Ecco l’ipotetico XV:

15 Cam Winnett (Galles)
14 Joe Carpenter (Inghilterra)
13 Max Llewellyn (Galles)
12 Max Ojomoh (Inghilterra)
11 Matthis Lebel (Francia)
10 Orlando Bailey (Inghilterra)
9 Baptiste Serin (Francia)
8 Gavin Coombes (Irlanda)
7 Nick Timoney (Irlanda)
6 Tom Ahern (Irlanda)
5 Charlie Ewels (Inghilterra)
4 Paul Gabrillagues (Francia)
3 Oli Jager (Irlanda)
2 Johnny Matthews (Scozia)
1 Beno Obano (Inghilterra)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey