URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton- ph. Benetton Rugby

Raggiunta la storica qualificazione agli ottavi di Champions Cup, il Benetton Rugby torna a giocare un match dello URC.

A Swansea, in casa degli Ospreys, i veneti aprono il decimo round del campionato celtico con un solo obiettivo: vincere per mantenere la posizione nella zona playoff. Finora la squadra di Marco Bortolami ha totalizzato 23 punti, frutto di 4 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte, ed è reduce dal successo di fine dicembre nel derby con le Zebre.

Discorso diverso per i gallesi che a metà dello scorso mese hanno esonerato il capo allenatore Toby Booth, sostituito dal suo vice Mark Jones. Da quel momento la squadra di di Swansea ha raccolto un pareggio in URC con Cardiff e due vittorie in Challenge Cup, con i Newcastle Falcons e i francesi della Section Paloise.

Si gioca alle 20.35 allo Swansea.com Stadium agli ordini del direttore di gara Ian Kenny. Il match sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport Arena (canale 204), streaming su NOW e SkyGo.

Leggi anche: Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”

URC: il Benetton giocherà in Galles con un XV rimaneggiato

Con il Sei Nazioni alle porte Marco Bortolami ha dovuto fare i conti con diversi giocatori indisponibili. Fra chi è fermo in infermeria e chi è in raduno con la Nazionale italiana di Gonzalo Quesada, le scelte del tecnico dei biancoverdi sono state quasi obbligate.

Nonostante questo lo staff tecnico dei veneti schiererà una formazione titolare di tutto rispetto con una prima linea tutta argentina, un mix di esperienza e di freschezza. Il capitano Eli Snyman guiderà un pacchetto di mischia con Siua Maile schierato nell’insolita posizione di flanker.

Il reparto dei trequarti, a dispetto delle assenze pesanti del duo Brex e Menoncello fra gli altri, può contare su una mediana importante con Uren e Albornoz e un Rhyno Smith come estremo reduce da una prestazione strepitosa con La Rochelle.

Anche gli Ospreys devono rinunciare ai nazionali (4, fra cui il capitano Jac Morgan) ma possono contare su elementi di esperienza come Justin Tipuric, Owen Williams e Morgan Morris.

L’head coach dei gallesi, Mark Jones, ha commentato il match con Treviso sottolineando l’importanza dell’avversario: “La Benetton è una squadra estremamente competitiva ed è sempre dentro o intorno ai primi otto. La partita dello scorso fine settimana contro La Rochelle ha dimostrato che sono una delle migliori squadre del torneo. Ci siamo preparati per la migliore squadra possibile che la Benetton ha disposizione e non la sottovaluteremo. Entrambe le squadre sanno che è un appuntamento importante”.

Le formazioni di Ospreys-Benetton

Ospreys: 15. Jack Walsh, 14. Dan Kasende, 13. Evardi Boshoff, 12. Keiran Williams, 11. Keelan Giles, 10. Owen Williams, 9. Reuben Morgan-Williams, 8. Morgan Morris, 7. Justin Tipuric (C), 6. James Ratti, 5 James Fender, 4. Will Spencer, 3. Tom Botha, 2 Lewis Lloyd, 1. Garyn Phillips
A disposizione: 16. Ethan Lewis, 17. Cam Jones, 18. Ben Warren, 19. Harri Deaves, 20. Morgan Morse, 21. Kieran Hardy, 22. Tom Florence, 23. Iestyn Hopkins

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy, 13 Malakai Fekitoa, 12 Marco Zanon, 11 Matt Gallagher, 10 Tomas Albornoz, 9 Andy Uren, 8 Toa Halafihi, 7 Siua Maile, 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (C), 4 Giulio Marini, 3 Enzo Avaca, 2 Agustin Creevy, 1 Thomas Gallo (67)
A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (32), Nahuel Tetaz (34), 18 Giosué Zilocchi (23), 19 Riccardo Favretto (47), 20 Simon Koroiyadi (2), 21 Lautaro Bazan Velez (2), 22 Giuliano Avaca (1), 23 Federico Zanandrea (0)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres