Sei Nazioni 2025: un banco di prova per entrare nei British and Irish Lions

Diversi giocatori sotto la lente d’ingrandimento con un solo obiettivo: il Tour dei Leoni in Australia

La formazione dei British & Irish Lions per la prima sfida al Sudafrica

Sei Nazioni 2025: un banco di prova per entrare nei British and Irish Lions

L’edizione 2025 del Sei Nazioni sarà un banco di prova importantissimo per molti giocatori che aspirano a una maglia per i British and Irish Lions.

La selezione guidata da Andy Farrell sta iniziando a gettare le basi per il prossimo tour in Australia e il torneo continentale, che prenderà il via venerdì 31 gennaio, potrebbe essere per diversi giocatori la possibilità di mettersi in mostra con l’ex allenatore dell’Irlanda.

Planetrugby ha stilato una lista di nomi che potrebbero e dovrebbero sfruttare la vetrina del Sei Nazioni per entrare a far parte dei Leoni britannici.

Leggi anche: Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

British and Irish Lions: i nominate da tenere d’occhio

Huw Jones

Il centro dei Glasgow Warriors è certamente una delle stelle della Scozia di Gregor Townsend. Huw Jones però dovrà fare a meno della combo con Sione Tuipulotu e avrà il compito di dimostrare che può brillare anche senza il suo alter ego.

Ollie Lawrence

La concorrenza nel reparto dei centri è altissima: Huw Jones, Garry Ringrose, Robbie Henshaw e Bundee Aki solo per citarne alcuni. Il trequarti di Bath è un ottimo ball carrier e se dovesse far bene con l’Inghilterra di Steve Borthwick potrebbe mettere in difficoltà le scelte di Andy Farrell.

Marcus Smith

Il numero 10 degli Harlequins farà sicuramente parte dei British and Irish Lions. Ma in quale ruolo? Apertura o centro? Se riuscirà a caricarsi sulle spalle l’Inghilterra anche nelle partite più ostiche, allora ci sarà da lavorare per l’allenatore dei Leoni.

Jac Morgan

Il capitano del Galles ha davanti mostri sacri come Caelan Doris che Andy Farrell conosce piuttosto bene. Se il giocatore degli Ospreys dovesse mettersi in mostra con i Dragoni, ribaltando un record di sconfitte, allora potrebbe contendere il ruolo di skipper all’irlandese.

Ali scozzesi

Ci sono buone possibilità che il reparto dei trequarti dei Lions quest’estate sia molto scozzese. Duhan van der Merwe e Darcy Graham corrono per un posto come ali titolari se il loro Sei Nazioni dovesse essere positivo.

Piloni 

Con l’infortunio di Tadhg Furlong, Will Stuart e Zander Fagerson sono chiamati a un Sei Nazioni di alto livello per un ruolo in prima linea (a destra) con la maglia rossa dei Leoni.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni