Sei Nazioni: la formazione dell’Inghilterra che fa visita all’Irlanda

Steve Borthwick schiera all’ala un debuttante e sceglie una panchina 6+2

Chi sono i British and Irish Lions più pagati? Quanto guadagnano? - ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: la formazione dell’Inghilterra che fa visita all’Irlanda- ph. Sebastiano Pessina

Steve Borthwick ha scelto la formazione dell’Inghilterra per l’esordio nel Sei Nazioni 2025. La squadra britannica esordirà sabato 1 febbraio, alle ore 17.45, all’Aviva Stadium di Dublino con l’Irlanda, detentori del torneo.

Per lo staff tecnico inglese due grosse novità: la prima è l’ala degli Harlequins Cadan Murley, uncapped con la nazionale, e la seconda è la scelta di una panchina 6+2.

“Non vediamo l’ora di affrontare la sfida ai favoriti del torneo. Sappiamo che sarà una gara dura contro una squadra che si conosce molto bene. Dovremo lavorare instancabilmente e mantenere la disciplina dal primo fischio all’ultimo. Saremo pronti ad affrontare l’Irlanda a testa alta” ha dichiarato l’head coach dell’Inghilterra commentando le scelte di formazione.

Leggi anche: Sei Nazioni: Irlanda campione in carica ma non in salute, parola di Brian O’Driscoll

Sei Nazioni: le scelte dell’Inghilterra

In prima linea la nazionale della Rosa giocherà con Ellis Genge pilone sinistro e Will Stuart a destra con Luke Cowan-Dickie tallonatore al posto dell’infortunato Jamie George.

Maro Itoje, 136esimo capitano dei britannici, farà coppia con George Martin dei Leicester Tigers in seconda linea. Completano il pacchetto avanzato i fratelli Curry, Tom e Ben, primi gemelli a rappresentare la nazionale inglese. Numero otto il giocatore dei Saracanes Ben Earl.

La coppia di mediani sarà Alex Mitchell, dopo i dubbi dei giorni scorsi, e Marcus Smith schierato come apertura. Ai centri il duo collaudato Ollie Lawrence e Colin Slade mentre il triangolo allargato sarà composto dall’esordiente Cadan Murley, Tommy Freeman come ala (maglia numero 14) e l’estremo Freddie Steward.

In panchina 6 avanti con Tom Willis, uno dei giocatori più in forma fra gli inglesi, pronto a entrare a partita iniziata e 2 trequarti, Harry Randall e Fin Smith.

La formazione titolare per la trasferta in Irlanda

15 Freddie Steward
14 Tommy Freeman
13 Ollie Lawrence
12 Henry Slade
11 Cadan Murley
10 Marcus Smith
9 Alex Mitchell
8 Ben Earl
7 Ben Curry
6 Tom Curry
5 George Martin
4 Maro Itoje (c)
3 Will Stuart
2 Luke Cowan-Dickie
1 Ellis Genge

A disposizione: 16 Theo Dan, 17 Fin Baxter, 18 Joe Heyes, 19 Ollie Chessum, 20 Chandler Cunningham-South, 21 Tom Willis, 22 Harry Randall, 23 Fin Smith

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile