Gli highlights di Irlanda-Inghilterra: la prima partita del Sei Nazioni U20 del 2025

Ecco come sono andate le cose a Cork

Gli highlights di Irlanda-Inghilterra: la prima partita del Sei Nazioni U20 del 2025

Il Sei Nazioni U20 del 2025 è ufficialmente iniziato ieri sera, quando al Virgin Media Park di Cork i padroni di casa dell’Irlanda hanno sfidato i pari età dell’Inghilterra.

Leggi anche, Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 30 gennaio al 2 febbraio

Gli highlights di Irlanda-Inghilterra: la prima partita del Sei Nazioni U20

Sfida intensa, vinta alla fine dagli ospiti con il netto punteggio di 3-19, soprattutto per quanto fatto vedere nella ripresa. Il match inizia con un piazzato di Coen che, dopo meno di un quarto d’ora, porta in vantaggio gli inglesi sullo 0-3. Poi però succede di tutto: Junior Kpoku viene espulso per un’entrata in ritardo e irregolare ai danni di un avversario – primo rosso “a tempo” della storia del torneo – e successivamente anche Tom Burrows viene ammonito per un’interferenza nella ruck.

L’Inghilterra si ritrova in 13 contro 15 ma tiene clamorosamente botta, nonostante la doppia inferiorità, andando addirittura al riposo in vantaggio sul 3-9 dopo il botta e risposta di calci firmato da Wisniewski e Coen e altri tre punti messi a referto dall’apertura degli Exeter Chiefs.

La ripresa si apre con un tentativo al piede, per provare ad accorciare, di Wisniewski: il pallone non si infila all’interno dei pali. L’Irlanda paga dazio alla fatica andando giù di morale, mentre l’Inghilterra è pronta a salire di tono. Al 68′ arriva una meta tecnica dei “Bianchi”, che vale il 3-16: è la fine della contesa. All’80’ Coen, con un altro piazzato (12 punti per lui alla fine), rifinisce il punteggio: si chiude il match, Irlanda-Inghilterra 3-19.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey