Sei Nazioni U20: l’Italia parte con il piede giusto. Battuta la Scozia 10-22

Gli Azzurrini conquistano il primo successo nel torneo con le mete di Zanandrea, Beni e Todaro

Sei Nazioni U20: Scozia- Italia -

Sei Nazioni U20: Scozia- Italia – ph FIR

All’Hive Stadium di Edimburgo l’Italia apre il suo Sei Nazioni U20 vincendo con la Scozia 10-22.

Gli Azzurrini di Roberto Santamaria bagnano il loro esordio nel torneo continentale con un successo maturato grazie alle mete di Federico Zanandrea, Niccolò Beni e Edoardo Todaro (player of the match).

Da rivedere i troppi falli commessi nei primi 25′ di gara e la mischia chiusa, in difficoltà per tutto il match contro una Scozia mai pericolosa ma solida con il pacchetto degli avanti.

La vittoria sugli scozzesi è un ottimo inizio per la squadra azzurra che venerdì prossimo, a Monigo, riceveranno il Galles per la seconda giornata del Sei Nazioni U20.

Leggi anche: Gli highlights di Irlanda-Inghilterra: la prima partita del Sei Nazioni U20 del 2025

La cronaca

Il match inizia con un’Italia troppo fallosa che concede 6 falli in 15′ di partita tanto che la Scozia, pur senza eccellere, ne approfitta. Al 16′ il maul dei padroni di casa avanza e costringe la difesa azzurra all’indisciplina. I pick and go degli Highlanders portano il flanker Billy Allen a schiacciare l’ovale per la prima meta del match. 5-0.

Gli Azzurri reagiscono dapprima con due di palloni recuperati nel breakdown, poi con un maul che arriva in meta ma è tenuto alto dalla difesa scozzese. Al 30′ l’Italia pareggia i conti con Federico Zanandrea, bravo a intercettare un passaggio di Johnny Ventisei e lesto a involarsi verso la meta. 5-7.

Negli ultimi minuti del primo tempo gli ospiti provano a mettere pressione alla Scozia che si difende con ordine e va all’intervallo sul 5-7.

L’Italia apre il secondo tempo con un’azione coast to coast iniziata da Jules Ducros. L’ala di origine francese recuperare la palla e attacca lo spazio; le sue gambe sono veloci e gli permettono di giocare il 2 c 1 con Anthony Miranda. Il flanker romano serve l’accorrente Niccolò Beni che marca la seconda meta. 5-12.

Al 56′ gli Azzurri prendono una punizione su tenuto evidenziato da Nelson Casartelli ma il calcio piazzato di Roberto Fasti non è preciso e il punteggio rimane +7 per gli ospiti.

A metà ripresa l’Italia marca per la terza volta. Dopo aver sprecato un paio di occasioni e dopo un’azione lunghissima fatta di tante fasi di gioco, la squadra di Roberto Santamaria rompe la difesa scozzese con Edoardo Todaro che segna sotto i pali. 5-19.

Al 72′, in una delle rarissime occasioni create, la Scozia riapre il punteggio con Ollie Duncan. Dopo un paio di tentativi in touche, i padroni di casa con la terza linea entrata dalla panchina segnano la seconda meta del loro match. 10-19.

Al 79′ Roberto Fasti mette dentro tre punti da calcio piazzato e mette al sicuro il risultato di 10-22 con cui si concluderà la sfida di Edimburgo.

Guarda gli highlights di Scozia-Italia under 20 a questo link.

Francesco Giannelli Savastano

Sei Nazioni U20: il tabellino di Scozia-Italia

Scozia: 15 Jack Brown, 14 Guy Rogers, 13 Johnny Ventisei (C), 12 Kerr Yule, 11 Fergus Watson, 10 Matthew Urwin, 9 Noah Cowan, 8 Reuben Logan, 7 Billy Allen, 6 Christian Lindsay, 5 Dan Halkon, 4 Charlie Moss, 3 Ollie Blyth-Lafferty, 2 Joe Roberts, 1 Oliver McKenna
A disposizione: 16 Seb Stephen, 17 Jake Shearer, 18 Ryan Whitefield, 19 Bart Godsell, 20 Ollie Duncan, 21 Hector Patterson, 22 Ross Wolfenden, 23 Nairn Moncrieff

Mete: Billy Allen (16′), Ollie Duncan (72′)
Trasformazioni:
Punizioni:

Italia: 15 Gianmarco Pietramala, 14 Jules Ducros, 13 Federico Zanandrea, 12 Edoardo Todaro, 11 Malik Faissal, 10 Roberto Fasti, 9 Niccolò Beni, 8 Giacomo Milano (C), 7 Nelson Casartelli, 6 Anthony Italo Miranda, 5 Enoch Opoku Gyamfi, 4 Tommaso Redondi, 3 Bruno Vallesi, 2 Alessio Caiolo-Serra, 1 Sergio Pelliccioli
A disposizione: 16 Giacomo Casiraghi, 17 Christian Brasini, 18 Nicola Bolognini, 19 Pietro Melegari, 20 Carlo Antonio Bianchi, 21 Matteo Bellotto, 22 Pietro Celi, 23 Giacomo Ndoumbe Lobe

Mete: Federico Zanandrea (30′), Niccolò Beni (46′), Edoardo Todaro (62′)
Trasformazioni: Roberto Fasti (31′, 63′)
Punizioni: Roberto Fasti (79′)

Vai al calendario e classica del Sei Nazioni U20 – 2025

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio