Italia U20, Roberto Santamaria: “Vincere a Edimburgo è sempre dura per tutti”

Il tecnico degli Azzurrini: “Con il Galles dovremo migliorare disciplina e lavorare sugli avanti”

Roberto Santamaria

Italia U20, Roberto Santamaria: “Vincere a Edimburgo è sempre dura per tutti” (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Federugby via Getty Images)

L’esordio dell’Italia U20 al Sei Nazioni di categoria è positivo, la vittoria sulla Scozia lascia ben sperare per le giornate future e Roberto Santamaria, head coach degli Azzurrini, si ritiene soddisfatto del 22-10 dell’Hive Stadium: “Vincere a Edimburgo è sempre dura per tutti soprattutto contro una Scozia che di anno in anno fa passi avanti, quindi siamo felici per il risultato”.

Dopo un inizio di partita contratto con tanti falli, la squadra azzurra ha messo in mostra le buone capacità di un XV titolare rinnovato. La meta al 30′ di Federico Zanandrea ha sciolto i ragazzi di Santamaria che poi hanno gestito al meglio la sfida segnando altre due mete.

Leggi anche: Sei Nazioni U20: gli highlights della vittoria dell’Italia sulla Scozia

Italia U20, Roberto Santamaria: “Siamo molto soddisfatti per come i ragazzi hanno reagito”

“Siamo felici per la performance soprattutto nel secondo tempo, per come i ragazzi hanno costruito la vittoria, ci aspettavamo un pò di nervosismo nel primo tempo con i tanti debuttanti in campo ma siamo stati bravi a non perdere la testa e rimanere insieme uniti nel trovare soluzioni come all’indisciplina che nel primo tempo ci è costata parecchio. Nel secondo tempo abbiamo gestito meglio il territorio e il possesso e queste cose ci hanno aiutato a costruire la partita, quindi siamo molto soddisfatti per come i ragazzi hanno reagito” ha dichiarato il coach degli Azzurrini nel post gara con la Scozia.

Venerdì prossimo, a Monigo, arriva il Galles per la seconda giornata del torneo. Per il tecnico siciliano ci sono un paio di cose da migliorare: ” Dobbiamo lavorare e migliorare sicuramente la disciplina per tutta la partita, non possiamo concedere così tanti calci e per fortuna abbiamo fermato il trend in tempo altrimenti avremmo preso troppa pressione. Sicuramente possiamo lavorare parecchio sugli avanti, essere ancora più performanti. Possiamo lavorare un pò di più in mischia peer trovare unità e compattezza in quell’aspetto del gioco nonostante abbiamo incontrato un pack davvero molto performante con alcuni profili molto interessanti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio