Sei Nazioni: l’Italia vuole sorprendere la Scozia. La preview del match di Murrayfield

Gli Highlanders senza Sione Tuipulotu, gli Azzurri con un triangolo allargato mai visto con Quesada

Sei Nazioni: l’Italia vuole sorprendere la Scozia. La preview del match di Murrayfield

Il Sei Nazioni 2025 di Scozia e Italia si apre a Murrayfield dove le due squadre giocheranno alle ore 15.15.

Un match difficile sia per gli Highlanders, chiamati alla vittoria per cominciare bene il torneo, sia per gli Azzurri, desiderosi di confermare gli ottimi risultati della passata edizione.

Per farlo Gregor Townsend e Gonzalo Quesada hanno scelto due formazioni di altissimo livello che celano una sfida nella sfida in ogni reparto.

Si gioca alle 15.15, diretta in chiaro e gratis  in tv su Rai 2 e in streaming su Rai Play- diretta tv su Sky Sport Uno e diretta streaming su Sky GO e NOW, sotto la direzione arbitrale dell’inglese Karl Dickson.

Leggi anche: Dove e quando si vede Scozia-Italia gratis in chiaro in tv e streaming

Sei Nazioni: la preview di Scozia-Italia

La Scozia si presenta al Sei Nazioni senza uno dei suoi giocatori più importanti, quel Sione Tuipulotu che insieme a Huw Jones compone sia in nazionale che nei Glasgow Warriors una delle coppie di centri più forti al mondo.

Nonostante l’assenza pesante i padroni di casa potranno contare su un reparto dei trequarti davvero pericoloso e di grande qualità. Darcy Graham, Duhan van der Merwe, Blair Kinghorn e Huw Jones sono interpreti eccellenti nel gioco aperto che se innescati dalle mani e dai piedi di Finn Russell possono creare grossi danni alla difesa azzurra.

L’Italia dal canto suo può contare su un ritrovato Tommaso Allan che da estremo guiderà un triangolo allargato mai visto sotto la gestione Quesada con Ange Capuozzo e Monty Ioane alle ali. E a proposito di centri, la coppia del Benetton Nacho Brex e Tommaso Menoncello sarà la cerniera difensiva primaria di una squadra che affida la sua regia a Paolo Garbisi.

Altra battaglia da tenere sott’occhio è quella delle terze linee. Matt Fagerson, Rory Darge e Jamie Ritchie rappresentano un terzetto di giocatori esperto e solido sia come ball carrier che nel breakdown. Gli Azzurri risponderanno con tre elementi del Benetton: Michele Lamaro, Sebastian negri e Lorenzo Cannone.

Ovviamente molto si deciderà anche in prima linea dove Simone Ferrari e Danilo Fischetti dovranno reggere l’urto di due piloni importanti come Zander Fagerson a destra e Pierre Schoeman a sinistra.

Le formazioni

Scozia: 15 Blair Kinghorn, 14 Darcy Graham, 13 Huw Jones, 12 Stafford McDowall, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell (cc), 9 Ben White, 8 Matt Fagerson, 7 Rory Darge (cc), 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Jonny Gray, 3 Zander Fagerson, 2 Dave Cherry, 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Ewan Ashman, 17 Rory Sutherland, 18 Will Hurd, 19 Gregor Brown, 20 Jack Dempsey, 21 George Horne, 22 Tom Jordan, 23 Kyle Rowe

Italia: 15 Tommaso Allan, 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Dino Lamb, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Luca Rizzoli, 18 Marco Riccioni, 19 Niccolo Cannone, 20 Manuel Zuliani, 21 Ross Vintcent, 22 Alessandro Garbisi, 23 Simone Gesi

Scopri di più sugli Azzurri: clicca qui per leggere tutte le schede dei giocatori dell’Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Paolo Garbisi: “Con la Scozia dovremo avere tanta disciplina per tenerli lontano dai nostri 22”

Intervenuto al nostro Podcast, il numero 10 azzurro ha dichiarato: "La Scozia rallenta tutti i punti d'incontro. Finn Russell trova sempre la soluzion...

1 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro: “Aspettiamo il Torneo per tutto l’anno, ora dobbiamo fare un passo in più”

Il capitano è intervenuto nella conferenza stampa alla vigilia di Italia-Scozia

31 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Ange Capuozzo: “La pressione ci farà bene. Quesada ha completato il lavoro di Crowley”

Le parole del trequarti azzurro nella giornate che precede la sfida contro la Scozia

31 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Quesada spiega le scelte per la Scozia: “Con il 6+2 corriamo un piccolo rischio, ma questo ci consente di avere la panchina che vogliamo”

Focus sull'adattabilità dei trequarti per dare continuità ad una partita che lo staff immagina molto strategica all'inizio

30 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione dell’Italia per il debutto in Scozia

Torna estremo Tommaso Allan, come nella prima dello scorso Torneo

30 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Alessandro Izekor: “Il nostro obiettivo è lavorare giorno per giorno per qualcosa di grande”

Il terza linea azzurro ha parlato in vista dell'esordio dell'Italia nel Sei Nazioni

28 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale