Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda – ph. Sebastiano Pessina

Lo scontro tra Irlanda e Inghilterra era uno degli scontri più attesi tra quelli della prima giornata del Sei Nazioni 2025, e non ha deluso le aspettative.

La nazionale di Steve Borthwick è stata brava a mettere i bastoni tra le ruote ai Verdi nel primo tempo, che però sono usciti nella ripresa, e nel complesso a vincere, grazie al loro blocco di origine neozelandese Jamison Gibson-Park, Bundee Aki e James Lowe che, quando non hanno segnato mete, hanno aperto gli spazi decisivi per i loro compagni.

Leggi anche: Sei Nazioni 2025: Inghilterra combattiva, ma non basta. L’Irlanda vince e convince

Anche se uscita dall’Aviva Stadium da vincitrice per 27-22, l’Irlanda ha pagato un costo per questo successo. Il pilone Finlay Bealham e l’ala Mack Hansen hanno entrambi riportato infortuni alle gambe; come specificato dal comunicato della Federazione irlandese, sono attualmente sotto osservazione e si spera di averli disponibili per domenica 9 febbraio, quando l’Irlanda andrà a fare visita alla Scozia.

Inoltre i lungodegenti Tadhg Furlong (polpaccio) e Joe McCarthy (commozione cerebrale) hanno entrambi intensificato i loro programmi di riabilitazione e una decisione sulla loro disponibilità verrà presa nel corso di questa settimana.

Leggi anche: Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

In vista della difficile partita di Murrayfield contro la Scozia comunque il tecnico Simon Easterby per precauzione ha deciso di portare con sé in raduno due giocatori, nel caso la ripresa dei titolari non dovesse completarsi per tempo. Si tratta di due esordienti: Thomas Ahern, ala del Munster, e Shayne Bolton, centro del Connacht, allungando così la coperta a sua disposizione.

La Scozia invece è uscita dall’incontro con l’Italia senza particolari problematiche per l’infermeria. L’unico rischio l’ha passato Duhan van der Merwe, per cui era stato fermato il gioco per la fasciatura alla caviglia. Nella conferenza post-partita, il tecnico degli Highlanders Gregor Townsend ha però rassicurato che la sua potente ala sta bene e resta a sua disposizione.

Sei Nazioni 2025: le novità tra i convocati dell’Irlanda per la sfida con la Scozia

Avanti

Ryan Baird
Finlay Bealham
Tadhg Beirne
Jack Boyle
Thomas Clarkson
Jack Conan
Caelan Doris
Cian Healy
Iain Henderson
Rob Herring
Cormac Izuchukwu
Rónan Kelleher
Gus McCarthy
Peter O’Mahony
Andrew Porter
Cian Prendergast
James Ryan
Dan Sheehan
Josh van der Flier

Trequarti

Thomas Ahern
Bundee Aki
Caolin Blade
Shayne Bolton
Jack Crowley
Ciaran Frawley
Jamison Gibson-Park
Mack Hansen
Robbie Henshaw
Hugo Keenan
James Lowe
Conor Murray
Calvin Nash
Jimmy O’Brien
Jamie Osborne
Sam Prendergast
Garry Ringrose

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione