Mischia, statistiche e… battute: dentro la preparazione di Italia-Galles con Danilo Fischetti

Il pilone azzurro ha introdotto la grande battaglia che ci sarà davanti all’Olimpico, raccontando cosa succede nei meandri del pacchetto e condendo il tutto con la consueta simpatia che lo contraddistingue

Danilo Fischetti – ph. Sebastiano Pessina

Si avvicina Italia-Galles, esordio casalingo della squadra di Gonzalo Quesada che scenderà in campo sabato 8 febbraio alle 15.15 (diretta Sky/Rai) contro i gallesi.

Gli Azzurri arrivano al match dell’Olimpico portandosi dietro sensazioni contrastanti: da un lato l’amarezza per la sfida di Edimburgo che poteva finire diversamente, soprattutto dopo il pareggio per 19-19 raggiunto a metà secondo tempo, dall’altro la consapevolezza di essere una squadra forte, in forma e competitiva a questi livelli, come ha spiegato Danilo Fischetti a OnRugby Podcast.

“Nell’intervallo a Edimburgo ci siamo parlati, ci siamo detti che dovevamo dare una svolta alla partita e lo abbiamo fatto, e nel secondo tempo si è visto. Poi sono arrivate quelle due mete un po’ del cavolo, ma era una partita tutta da giocare. La sensazione di poterla vincere c’è sempre stata”.

Guarda anche: Video: quando Matteo Minozzi fece ammattire Liam Williams in Galles-Italia

Non poteva mancare ovviamente un’analisi approfondita della battaglia che ci sarà in mischia: “Abbiamo studiato la loro mischia e ognuno di noi ha studiato individualmente il suo avversario. Assiratti è un pilone che cerca di attaccare la legatura venendo più dentro, mentre Henry Thomas cerca di stare leggermente più dritto. Il loro sinistro poi fa un lavoro un po’ particolare, al ‘bind’ fanno dei passettini laterali verso sinistra per cercare di prendere sul lato il nostro pilone destro. Ovviamente noi abbiamo la nostra strategia, ma non la dico perché se ci sente qualche gallese che parla italiano poi siamo fregati (ride, ndr)”.

A livello mediatico quella tra Italia e Galles è considerata la partita-spareggio per il cucchiaio di legno, e di conseguenza potrebbe esserci una pressione diversa: “Come ci si isola? Molto semplice, chiudere i social e non leggere quello che scrivete (ride, ndr). A parte le battute, cerchiamo davvero di non leggere troppo ciò che arriva dall’esterno per non caricarci troppo di pressioni. Ovviamente vuoi o non vuoi qualcosa da fuori arriva, ma sei talmente concentrato su quello che ti passano gli allenatori, lo staff, i compagni, quello che hai analizzato, e alla fine è questo che conta”.

Dentro la preparazione di Italia-Galles – con Danilo Fischetti

Ascolta su Spotify

Ascolta su Apple Podcasts

Ascolta su Amazon Music

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Cosa aspettarsi dal Sei Nazioni 2025 – con Paolo Garbisi

"Per l'Italia deve essere un Sei Nazioni di conferma, in estate e a novembre non abbiamo dato il meglio" dice il numero 10 azzurro

30 Gennaio 2025 Podcast
item-thumbnail

Così in campo: Benetton e Zebre rimaneggiati, la pronuncia di Tipuric e il Sei Nazioni presentato a Roma

Una settimana (e un weekend) particolare per il rugby italiano, tra le assenze nelle franchigie e l'esordio dell'Italia che si avvicina

24 Gennaio 2025 Podcast
item-thumbnail

Gli incastri del Benetton per passare il turno di coppa e la sfida Ferrari-Ortombina

La nuova puntata di Così in campo per presentare il weekend conclusivo della fase a gironi delle coppe

17 Gennaio 2025 Podcast
item-thumbnail

Così in campo: L’Italia del 2025, le formazioni di coppa e gli italiani all’estero

Torna l'appuntamento con il podcast settimanale di OnRugby: al centro tutti i temi principali del fine settimana

10 Gennaio 2025 Podcast
item-thumbnail

La preview del derby fra Benetton e Zebre e degli altri incroci di URC

L'analisi delle formazioni, le previsioni sul match e uno sguardo alle altre partite nella nuova puntata di Così in campo

20 Dicembre 2024 Podcast
item-thumbnail

Le sfide di coppa di Benetton e Zebre, Bulls-Northampton e Facundo Isa

La nuova puntata di Così in campo parla degli Azzurri in campo con le squadre estere e delle partite da non perdere nel weekend

13 Dicembre 2024 Podcast