Sei Nazioni: la formazione della Francia per l’Inghilterra

A Twickenham big match per i transalpini dopo la partenza col botto di venerdì scorso

Tornano Jalibert e Penaud (in foto) nella formazione della Francia per l’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina

Si avvicina Le Crunch, la sfida annuale del Sei Nazioni che mette di fronte le due grandi rivali: Francia e Inghilterra.

Il capo allenatore della nazionale transalpina Fabien Galthié ha annunciato la formazione che scenderà in campo a Twickenham sabato 8 febbraio.

Un XV che vede due modifiche rispetto a quello che ha sbriciolato il Galles a Parigi nella partita di apertura: Damian Penaud recupera dall’acciacco che lo aveva tenuto fuori e prende il posto del giovane Theo Attissogbe, mentre Matthieu Jalibert sostituisce lo squalificato Romain Ntamack.

Leggi anche: Galles: Taulupe Faletau la novità nella formazione per l’Italia

Galthié fa dunque una scelta opposta rispetto allo scorso novembre: in assenza del 10 del Tolosa preferisce selezionare il collega e rivale di Bordeaux, Jalibert, piuttosto che spostare Ramos dal ruolo di estremo.

Durante le Autumn Nations Series la preferenza per Ramos come apertura titolare e l’esclusione dai 23 di Matthieu Jalibert per la sfida contro la Nuova Zelanda aveva portato il giocatore a lasciare il raduno della nazionale francese, tornando in anticipo al proprio club. Una scelta, quella di salutare il gruppo, che Galthié ha ripetutamente difeso, sottolineando l’assenza di una polemica tra lui e Jalibert.

Facendo seguito alle proprie parole e allo stato di forma molto positivo del mediano di apertura del Bordeaux, Galthié lo ha scelto quindi per guidare la squadra in una gara fondamentale per le aspirazioni di trofeo della Francia.

Per quanto riguarda Damian Penaud, attenzione: all’ala mancano solo tre mete per diventare il miglior marcatore nella storia della nazionale francese, superando la leggenda Serge Blanco. Penaud ha segnato 36 volte in 53 apparizioni ed ha anche un tasso di mete per partita superiore a tutti gli altri giocatori presenti nella top 10 dei metamen della Francia.

Gli altri 21 giocatori selezionati per la partita di Twickenham sono gli stessi che hanno performato eccellentemente contro il Galles nel 43-0 della settimana scorsa.

La formazione della Francia per Twickenham

15 Thomas Ramos
14 Damian Penaud
13 Pierre-Louis Barassi
12 Yoram Moefana
11 Louis Bielle-Biarrey
10 Matthieu Jalibert
9 Antoine Dupont (C)
8 Greg Alldritt
7 Paul Boudehent
6 François Cros
5 Emmanuel Meafou
4 Alexandre Roumat
3 Uini Atonio
2 Peato Mauvaka
1 Jean-Baptiste Gros

A disposizione

16 Julien Marchand
17 Cyril Baille
18 Georges-Henri Colombe
19 Paul Auradou
20 Mickael Guillard
21 Oscar Jegou
22 Nolann Le Garrec
23 Emilien Gailleton

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Taulupe Faletau è la novità nella formazione del Galles per l’Italia

Due cambi nel XV ufficializzato per Roma, una variazione in panchina rispetto alla gara dello scorso weekend

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Jac Morgan, capitan coraggio nel momento più difficile del Galles

Ritratto dell'eroe da giovane: un giocatore sensazionale capace di brillare anche quando tutto intorno c'è il deserto

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni