Dove l’Italia può far male al Galles secondo Danilo Fischetti

Il gioco aereo può essere uno dei terreni di scontro decisivi per la gara di sabato, dice il pilone azzurro

Danilo Fischetti – ph. Sebastiano Pessina

Punti di forza e punti deboli da provare a sfruttare per mettere in difficoltà il Galles: è l’analisi della partita fatta da Danilo Fischetti ai microfoni di OnRugby Podcast, l’appuntamento settimanale in formato audio per approfondire i temi del Sei Nazioni 2025.

“Penso che l’arma più pericolosa del Galles sia il drive da rimessa laterale – ha raccontato il pilone degli Azzurri, che ha offerto una disamina accurata dell’avversario – Se non erro sono la squadra che ha fatto più metri da quella situazione nelle Autumn Nations Series.”

“Sappiamo anche che hanno ali molto forti sul gioco aereo, individualità ottime ed è una squadra che sa far male se le si lascia spazio, se ha un’opportunità.”

Leggi anche: Italia, Michele Lamaro: “Mettere le cose in chiaro fin dal primo placcaggio”

L’Italia dovrà fare quindi buona guardia in difesa e sulla ricezione dei calci avversari, che secondo Fischetti potranno comunque essere un’arma a doppio taglio in vista della partita di sabato: “Noi possiamo metterli in difficoltà sui loro box kicks, dove sono generalmente un po’ lenti a redistribuirsi. Se riusciamo ad avere un possesso veloce dal primo punto d’incontro possiamo trovare spazio per fare male.”

Ascolta la puntata di OnRugby Podcast con Danilo Fischetti

“In mischia giocano un po’ al limite del regolamento, con il pilone sinistro che fa dei piccoli passi laterali per cercare di riuscire a prendere il destro avversario sul lato e metterlo sotto pressione. Abbiamo preparato la fase della mischia ordinata nel dettaglio, ognuno di noi ha studiato il diretto avversario e conosce bene quelli che saranno i propri compiti.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro: “Mettere le cose in chiaro fin dal primo placcaggio”

Le dichiarazioni del capitano alla vigilia della gara contro il Galles del Sei Nazioni 2025

7 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non sottovaluteremo il Galles”

Le riflessioni sulla partita di Roma, l'analisi della gara contro la Scozia, la posizione di Capuozzo: le parole del ct degli Azzurri

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia che attende il Galles

Gonzalo Quesada opta per un cambio nel XV e una modifica alla panchina in vista della ricezione dei Dragoni

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Maggiore rispetto? Forse non è proprio così”

Il pilone destro della nazionale analizza gli avversari diretti della prima linea avversaria e riflette sulla considerazione data agli Azzurri nel Tor...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia, rebus tattico per Ange Capuozzo?

Schierato all'ala, come nel suo club, ma in Azzurro rende di più da estremo

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale