Le dichiarazioni del Player of the Match dell’Olimpico e del maggior realizzatore di punti
![](https://www.onrugby.it/wp-content/uploads/2025/02/SEB32033-ph.-S.pessina.jpg?x56064)
Sei Nazioni, Italia: le parole a caldo di Lorenzo Cannone e Tommaso Allan dopo la vittoria sul Galles – ph. Sebastiano Pessina
L’Italia ha dimostrato di saper rispettare il pronostico e alla seconda giornata del Sei Nazioni 2025, di fronte al proprio pubblico dell’Olimpico, supera il Galles per 22-15.
Inoltre, dettaglio curioso, gli Azzurri hanno rotto uno storico tabù, vincendo al secondo turno del Torneo di rugby più iconico. Merito dell’impegno di tutta la squadra, tra i quali è però spiccato il lavoro di Lorenzo Cannone premiato come Player of the Match.
Leggi anche: Sei Nazioni, Italia più forte anche del diluvio di Roma, Galles battuto 22 a 15
“Sapevamo che il tempo sarebbe stato molto piovoso – ha dichiarato nel post-partita Lorenzo Cannone – quindi il nostro lavoro doveva essere quello di mettergli tanta pressione addosso e farli giocare nel loro campo con i calci. Queste sono state le chiavi per la vittoria di oggi”.
“Ora possiamo anche festeggiare un po’, abbiamo davanti una settimana di riposo ma già testa alla prossima partita. Abbiamo rispettato il nostro piano di gioco, ci sono stati degli alti e dei bassi ma penso che il risultato finale parli per noi. Pubblico dell’Olimpico grandioso, l’abbiamo sentito dal primo all’ultimo minuto”, ha concluso Lorenzo Cannone, il Player of the Match di Italia-Galles.
Decisivo è stato anche l’apporto di un altro giocatore in termini di punti realizzati: stiamo parlando di Tommaso Allan che ha segnato 17 punti mettendo tra i pali 5 dei sette calci da lui tentati.
Leggi anche: Video, meta millimetrica di Ange Capuozzo: l’Italia segna all’Olimpico contro il Galles
Il trequarti era particolarmente felice ai microfoni nell’immediato post-partita: “Per me è la prima partita vinta all’Olimpico dopo 11 anni di Sei Nazioni. Ne ho avute tante di partite ‘quasi vinte’ e finalmente ho vinto anch’io di fronte al nostro pubblico di Roma sono davvero felice”.
“All’inizio ho calciato molto bene, poi ne ho sbagliati 2 di fila – ha proseguito Tommaso Allan – Un po’ strano ma alla fine ho messo dentro quelli che contavano. Gli ultimi 5 minuti? Eh abbiamo dovuto fare un po’ di lavoro duro, perché ci siamo resi la vita più difficile. Sicuramente è un aspetto che rivedremo da settimana prossima che dobbiamo correggere perché non possiamo fare questi errori contro la Francia”.
“Se possiamo giocarcela anche nei prossimi turni? Certo, dobbiamo pensare al nostro e migliorare un paio di cose ma ogni partita ce la possiamo giocare se diamo il nostro meglio, cercando di essere sempre consistenti in quello che facciamo”, ha concluso Tommaso Allan.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.