Giovedì 15 Maggio 2025

Italia, Danilo Fischetti: “Le chiavi della vittoria: il gioco al piede e la strategia che avevamo preparato”

Le parole del pilone azzurro, di Federico Ruzza e Simone Ferrari in mixed zone nel post gara con il Galles

Italia, Danilo Fischetti: “Le chiavi della vittoria: il gioco al piede e la strategia che avevamo preparato”

L’Italia è tornata a vincere un match casalingo con il Galles dopo 18 anni e Danilo Fischetti, pilone azzurro, ha spiegato la chiave del successo di sabato 8 febbraio: “La strategia che avevamo preparato è stata messa in atto molto bene, sono state rispettate tutte le cose che ci eravamo detti. Giocare sempre con il vantaggio della forza della mischia sarebbe perfetto, ovviamente questo ci ha permesso di andare avanti con il risultato oltre al gioco al piede”.

Grazie una prestazione intelligente, matura e attenta, gli Azzurri hanno portato a casa la prima vittoria nel Sei Nazioni 2025: “Vincere non è mai normale, sono partite difficilissime, ma entriamo in campo ormai con una consapevolezza differente sapendo che possiamo portare a casa il risultato, con un piano di gioco che funziona con degli interpreti che ci permettono di farlo funzionare bene” ha detto il giocatore romano.

Leggi anche: Italia, le parole di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la vittoria col Galles

Italia: le dichiarazioni di Danilo Fischetti, Federico Ruzza e Simone Ferrari

Uno dei punti di forza dell’Italia è stata sicuramente la mischia chiusa, dominante su quella gallese. Danilo Fischetti ha commentato così: “Sicuramente sapevamo che le fasi statiche sarebbero state importanti, avevamo preparato la partita molto bene, diciamo che tutto è andato a favore nostro ma siamo stati bravi”. E sul suo diretto avversario, Henry Thomas, il pilone delle Zebre ha detto: “L’ho incontrato contro gli Scarlets, devo dire è un gran pilone, sicuramente tecnico, forte e pesante, non è un avversario comodo. In ogni caso è merito di tutti gli otto”.

Per quanto riguarda le fasi statiche, anche Federico Ruzza è consapevole della grande prestazione dell’Italia: “Loro sono una squadra molto preparata nei primi 8, in mischia e in touche sono efficaci ed efficienti, grandi meriti nostri di averli messi in difficoltà”.

Dopo due partite consecutive, il Sei Nazioni rispetterà una settimana di pausa, poi per gli Azzurri ci sarà l’esame di francese: “C’è un po di stanchezza ma l’umore è buono, verrà il tempo per prepararla meglio e l’umore non si disperderà” ha detto il seconda linea del Benetton.

Classe 1994, Federico Ruzza è uno dei giocatori più esperti della nazionale in un gruppo fornito di giovani di qualità: “Mi piacere pensare di dare il mio contributo aldilà della prestazione in campo. Sicuramente mi sento di poter dare una mano alla squadra sotto anche altri aspetti oltre gli 80′. Con l’esperienza che ho una mano posso darla, mi piace pensare di poter aiutare anche nella preparazione delle partita

Infine Simone Ferrari, pilone destro dell’Italia, in merito al dominio del pack azzurro su quello gallese e guardando al prossimo match ha detto: “Contro la Francia sarà più divertente (ride, ndr)”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20 femminile: le convocate per il raduno di Gubbio

Sono 34 le atlete selezionate da coach Diego Saccà

14 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Monty Ioane: procede il recupero dall’infortunio

L'ala azzurra, in forza al Lione, si è dato un obiettivo per il rientro in campo

9 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Benetton U23-Glasgow Warriors U23: le formazioni in campo a Treviso

Le scelte degli allenatori per la sfida amichevole di sabato 10 maggio

item-thumbnail

Mondiale Under 20: aperta ufficialmente la biglietteria di “Italia 2025”

Tutte le informazioni per assistere alla rassegna internazionale dei migliori talenti giovanili che si disputerà a giugno e luglio tra Viadana, Veron...

item-thumbnail

Accademia Benetton-Zebre U23, i giocatori convocati al raduno di Treviso

Una tre giorni di allenamento e non solo: momento clou la sfida di sabato 10 maggio contro pari età internazionali

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale