Graduatoria cortissima: solo l’Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto
Con Irlanda-Scozia si è chiusa la seconda giornata del Sei Nazioni. L’Irlanda si prende la testa solitaria della classifica con un netto successo sulla Scozia per 32-18 che vale altri 5 punti. Brutto stop per la Scozia, che anche quest’anno vede le sue ambizioni di vittoria del torneo schiantarsi contro il dominio irlandese.
Leggi anche: Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica
La classifica, comunque, è cortissima, perché il successo dell’Inghilterra sulla Francia per 26-25 rende la lotta per il Sei Nazioni ancora più combattuta.
A Roma, importantissimo successo dell’Italia che batte il Galles 22-15, pur concedendo un bonus difensivo ai gallesi che non chiude ancora la questione relativa al cucchiaio di legno. Al momento la squadra di Quesada è quinta a 4 punti, quella di Gatland sesta a 1.
Il Sei Nazioni ritornerà con la terza giornata sabato 22 febbraio con Galles-Irlanda e Inghilterra Scozia e domenica 23 febbraio con Italia-Francia allo Stadio Olimpico di Roma.
Sei Nazioni: i risultati della seconda giornata
Italia-Galles 22-15 (4-1)
Inghilterra-Francia 26-25 (5-1)
Scozia-Irlanda 18-32 (0-5)
Sei Nazioni: la classifica dopo la seconda giornata
Irlanda 10
Francia 6 (+42 differenza punti)
Inghilterra 6 (-4)
Scozia 5
Italia 4
Galles 1
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.