Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera al successo dell’Italia sul Galles

Diverse testate giornalistiche consacrano gli Azzurri come maturi, sottolineando nel contempo i tristi risultati dei Dragoni

Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera al successo dell’Italia sul Galles

L’Italia torna a vincere in casa con il Galles nel Sei Nazioni 18 anni dopo quel 10 marzo 2007. All’epoca si giocava allo Stadio Flaminio e il match terminò 23-20 per gli Azzurri.

Il successo nella seconda giornata del Sei Nazioni 2025 sui Dragoni consacra la squadra di Gonzalo Quesada come matura e intelligente nell’approccio delle partite e condanna quella di Warren Gatland alla 14esima sconfitta consecutiva.

Intorno a questi due concetti ruotano i titoli e i commenti della stampa estera che elogia, ovviamente, la vittoria dell’Italia e critica aspramente la tristezza dei risultati del Galles.

Leggi anche: Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Galles

Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera dopo Italia-Galles

Rugbypass ha titolato: “L’Italia condanna il Galles di Warren Gatland a toccare il fondo a Roma”.

Analizzando la sfida dell’Olimpico, Planetrugby ha sottolineato che: “Gran parte del miglioramento dell’Italia negli ultimi anni è stato attribuito a una generazione d’oro di giocatori e questo è vero con giocatori del calibro di Garbisi, i fratelli Cannone, Seb Negri, Nach Brex, Menoncello e Capuozzo, solo per citarne alcuni. Ma una cosa è avere una generazione d’oro di giovani e un’altra è farli raggiungere le loro vette e oggi sembrava una partita matura per gli Azzurri. Non solo erano comodamente nel loro abito migliore, ma hanno affrontato la loro vittoria in modo adulto. Gli Azzurri ora sono al tavolo degli adulti e possono produrre partite intelligenti e ben gestite senza essere gravati dall’aspettativa di prestazioni o dal marchio di favoriti”.

Dalla Nuova Zelanda, Stuff.co.nz ha scritto: “L’Italia ha battuto il Galles in una partita che era stata annunciata come decisiva per il cucchiaio di legno, portandosi in vantaggio per 19-3 prima di tenere a bada gli ospiti nel finale di Roma”.

La BBC ha elogiato la strategia degli Azzurri: “L’Italia supera in astuzia il Galles”. Nell’articolo si legge che: “L’Italia ha aumentato la miseria sul Galles dominando una  battaglia sul campo di Roma. L’Italia ha dovuto gestire un nuovo livello di aspettativa dato che era favorita per questa partita, ma ha saputo gestire comodamente la pressione e cogliere la sua unica chiara occasione. L’Italia si è dimostrata sicura, più intelligente e ha vinto i campi di battaglia chiave nei calci e, con il numero otto Lorenzo Cannone in primo piano, nel breakdown”.

The Telegraph ha scritto: “Il Galles cade a pezzi sotto l’incessante pioggia romana: il divario di qualità tra loro e l’Italia è stato netto”.

Infine la stampa gallese, con la testata di riferimento walesonline.co.uk sempre molto autoreferenziale, ha criticato aspramente la brutta prestazione dei Dragoni coincisa con la 14esima sconfitta consecutiva. In particolare l’ex stella del Galles James Hook, intervenuto alla BBC Radio Wales, ha detto: “Il Galles è sembrata una squadra mal allenata e l’Italia è stata completamente dominante”.

I commenti della stampa francese

Le Figaro ha titolato: “Italia-Galles: Capuozzo tagliente. La Nazionale 18 anni dopo angoscia i Dragoni”. L’ultimo successo italiano sul Galles, allo Stadio Olimpico di Roma, nel Sei Nazioni, risale al 10 marzo 2007. Gli uomini di Gonzalo Quesada mettono fine ad una vera maledizione”.

Infine Rugbyrama ha commentato: “A Roma L’Italia schiaccia l’indifeso Galles”. Nel proseguo dell’articolo: “Una vendetta dal sapore amaro. Sconfitti l’anno scorso in casa, i gallesi avrebbero voluto vincere a Roma in grande stile, ma non è stato così. All’Olimpico la Nazionale italiana si sbarazza facilmente del Galles sotto la pioggia (22-15). Grazie al piede di Tommaso Allan, l’Italia vince la partita della paura e spinge i dragoni verso l’ultimo posto e il “cucchiaio di legno”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le reazioni della stampa italiana dopo Italia-Galles

Quella di sabato all'Olimpico è stata una vittoria importante anche per i media nazionali

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Galles

Un'ora di alto livello per gli Azzurri, tra i quali spiccano delle grandi prestazioni, poi un finale di sofferenza dove non tutta la panchina è entrat...

9 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la vittoria col Galles

Le dichiarazioni del CT e del capitano dell'Italia nella conferenza stampa che si è tenuta dopo la partita dell'Olimpico

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, Italia: le parole a caldo di Lorenzo Cannone e Tommaso Allan dopo la vittoria sul Galles

Le dichiarazioni del Player of the Match dell'Olimpico e del maggior realizzatore di punti

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia più forte anche del diluvio di Roma, Galles battuto 22 a 15

Gli Azzurri danno prova di grande maturità e cancellano la delusione di Edimburgo con una prestazione autorevole, soffrendo e rialzandosi nel momento ...

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: l’Italia e un pronostico da far rispettare contro il Galles

La presentazione della partita degli Azzurri che apre la seconda giornata del Torneo

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale