Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell’azione del derby di URC che ne ha provocato la squalifica.
![Mirco Spagnolo](https://www.onrugby.it/wp-content/uploads/2024/11/SEB30813-ph.-S.pessina.jpg?x56064)
Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato” – ph. Sebastiano Pessina
Il ritorno dello URC si avvicina sensibilmente per il Benetton Rugby. Sabato 15 marzo alle ore 18.30 gli uomini allenati da Marco Bortolami affronteranno l’Ulster in una partita da vincere a tutti costi se vogliono rimanere agganciati al treno play-off.
Gli impegni che si inseriscono in mezzo al Sei Nazioni non so mai facili, ma i biancoverdi potranno contare sull’apporto di Mirco Spagnolo, la cui squalifica è giunta al termine.
Il pilone di origine padovana era stato espulso e poi squalificato per 5 settimane a causa di un fallo ai danni di Andrea Zambonin nel secondo derby con le Zebre.
Nonostante la felicità per il ritorno in campo, Mirco Spagnolo ha ripensato soprattutto al compagno di nazionale e amico, che è rimasto infortunato al ginocchio e dovrà saltare molti mesi di rugby giocato.
Leggi anche: Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Galles
“Queste cinque settimane sono state molto particolari – ha dichiarato Spagnolo in un’intervista a La Tribuna di Treviso – l’inizio è stato traumatico non per il rosso che avevo preso, ma perché avevo fatto male al mio amico Andrea Zambonin. Ci sono rimasto male, avevo causato un danno ad una persona a me cara. L’ho sentito ed era comprensivo, addirittura era dispiaciuto perché vedeva che me la prendevo con me stesso.”
Mirco Spagnolo: “Sento di essere cresciuto in tutto il bagaglio del mio ruolo”
In questo mese di assenza dalle competizioni, Spagnolo ha cercato di raffinare quegli aspetti che sono più difficili da lavorare quando ci sono le partite ad occupare gran parte del focus fisico e mentale di un atleta.
“Alla fine il tempo è passato in fretta, mi sono allenato molto e ho migliorato tutte le aree del gioco, mi sento cresciuto. In allenamento mi sono focalizzato a far allenare bene la squadra, mi hanno scherzosamente nominato capitano di chi non faceva parte dei 23 convocati. Sento di essere cresciuto in tutto il bagaglio del mio ruolo, ho fatto tante più sessioni extra, anche quando gli altri non erano in campo. Mi sento meglio, più sicuro, spero di mostrarlo già sabato. Purtroppo la prima settimana ero triste, ho scritto a “Zambo” e mi ha rincuorato. Fortunatamente sta recuperando velocemente, questo mi risolleva.”
In queste settimane il Benetton ha battuto La Rochelle, la nazionale ha vinto con il Galles e in generale sono andati in scena degli incontri di grande spessore per il rugby italiano. Mirco Spagnolo li ha saltati, ma ora e pronto a riprendere quota e lottare per essere protagonista in azzurro, non prima di aver sfidato Ulster.
«Credo torneranno alcuni ragazzi dalla nazionale, tutti puntiamo a fare la miglior performance possibile. E se performi bene con il club,hai molte più chance di giocare in nazionale, spero di mettere in difficoltà Quesada quando dovrà fare le scelte per la partita contro la Francia. Ho una voglia matta di giocare, spero di essere della partita».
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.