Quella di sabato all’Olimpico è stata una vittoria importante anche per i media nazionali
![](https://www.onrugby.it/wp-content/uploads/2025/02/SEB53064.jpg?x56064)
Le reazioni della stampa italiana dopo Italia-Galles
L’Italia è tornata a vincere nel Sei Nazioni a undici mesi di distanza dall’affermazione di Cardiff che nel 2024 aveva regalato ai tifosi e agli Azzurri il miglior Torneo di sempre.
Sabato 8 febbraio 2025 gli uomini di Gonzalo Quesada sono riusciti a piegare il Galles 22 a 15, raccogliendo il secondo successo consecutivo contro i Dragoni.
La vittoria ha generato una grande attenzione dei media, che nei loro articoli del giorno dopo, hanno celebrato la prestazione dell’Italia e il pragmatismo di una squadra che ha superato tutte le difficoltà di giornata, dal meteo, al cambio di strategia dovuto al diluvio, fino ad un avversario che era all’ultima spiaggia.
Leggi anche: Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera al successo dell’Italia sul Galles
La reazione dei principali quotidiani italiani dopo la sfida tra Italia e Galles
La Gazzetta dello Sport ha pubblicato due articoli dedicati al successo degli Azzurri, il primo a pagina 36 dà voce a Sergio Parisse che fa i complimenti all’Italia e dichiara che: “La vittoria contro il Galles è stata frutto di una perfetta interpretazione tattica”. Nel secondo pezzo, a pagina 44/45, Claudio Lenzi scrive che “L’Italia s’è desta. Con una vittoria ‘razionalità e disciplina’ che spezza un altro incantesimo nel Sei Nazioni e permette agli Azzurri di battere il Galles in casa a 18 anni dall’ultima volta”.
Il Corriere dello Sport dedica un primo spazio in prima pagina, con foto di Capuozzo e il titolo “Italia alla meta Galles ko”, poi a pagina 31 Christian Marchetti esalta la versatilità degli Azzurri: “Non la ricorderemo per lo spettacolo, ma la porteremo nel cuore. Non la ricorderemo per i colpi di classe, ma come esempio di coraggio e caparbietà. La ricorderemo con i 60.518 dell’Olimpico, sulle note di ‘Ma il cielo è sempre più blu’. Un blu vivo, bellissimo, di un azzurro abbacinante, nonostante la pioggia.”
Anche Tuttosport pubblica un pezzo a pagina 31 che riprende il box nella parte bassa della prima pagina. Walter Brambilla pone l’accento sul finale ‘caldo’ del match: “A noi piace soffrire. Anche per pochissimi minuti, dal 75′ in poi, gli azzurri di Quesada rimasti in 13 hanno tenuto col fiato sospeso i 60 mila spettatori dell’Olimpico. Fino a quando Paolo Garbisi ha calciato l’ovale fuori.”
La Repubblica è uscita con uno spazio in prima pagina, ripreso poi a pagina 31 dove si dà enfasi al fatto che “L’Italia dei giovani è diventata grande, Galles lasciato in coda”. Massimo Calandri scrive:”Gonzalo Quesada trattiene la commozione, mentre celebra un altro successo nel torneo dei giovani, talentuosi azzurri: il terzo, nelle ultime 5 partite giocate tra lo scorso anno e questo. Con una sola sconfitta, a Edimburgo l’altra settimana.”
A pagina 42 del Corriere della Sera, Domenico Calcagno si sofferma sulla concretezza della squadra di Gonzalo Quesda: “Non è stata bella, è stata molto di più. L’Italia era favorita, ruolo che l’ha spesso messa a disagio, ed è una squadra che ama giocare la palla ma ieri, sotto la pioggia battente, serviva altro. L’Italia ha battuto il Galles 22-15 interpretando alla perfezione momento e situazione”.
Tante altre testate nazionali e locali hanno dato ampio risalto al match dell’Olimpico, soffermandosi sul fatto che l’Italia ha compiuto un passo importante verso un definitivo processo di maturazione.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.